
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
“E come l’anno scorso…” cantava Piero Focaccia negli anni ’60. Ed alla 5^ Corsa della Sirena Leucosya, 3^ tappa del circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato”, davanti alla stessa spiaggia ed allo stesso mare del panorama mozzafiato di Punta Licosa, Giorgio Mario Nigro, Patrizia Picardi e la Camaldolese bissano il successo di 12 mesi fa nella gara di 8 km, organizzata dall’asd “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle, in collaborazione con le associazioni “Maratoneti Capuani”, “Castellabate Runners” e “Amici OgliastroeLicosa”, col patrocinio dell’ASI Salerno, dei Comuni di Castellabate e di Montecorice e dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Giorgio Mario Nigro (Camaldolese) ha tagliato per primo il traguardo di piazza Giovanni Paolo II ad Ogliastro Marina, frazione del Comune di Castellabate, fermando il crono sui 26’36”. Alle sue spalle Antonello Barretta (Atl.Vis Nova Salerno) a 35”, Antonio Meluzio (Asd Podistica Sele) a 54” e Kamel Hallag, che con la quarta posizione conquistata alla Leucosya mantiene la vetta della classifica generale del circuito 2017 con 593 punti, davanti a Marco Landi (590) ed Antonio Mangano (586). Tra le donne, la Picardi (Budokan Portici) ha trionfato in 34’16” seguita, a 44”, da Rosanna Pacella (Asd Atletica Isaura) e, con un distacco di 52”, da Daniela Capo (Agropoli Running). Quest’ultima si conferma al comando della generale femminile del circuito
Ancora un sigillo della Camaldolese nella classifica di tappa davanti a 3C Cilento Running Academy e Ideatletica Aurora Battipaglia. Nella generale del circuito la Camaldolese ha 111 punti di vantaggio su 3C Cilento Running Academy e 215 su Ideatletica Aurora. “Siamo estremamente contenti anche quest’anno per la risposta dei runners – ha commentato a fine gara Nicola Paolillo, presidente del Circuito – perché, nonostante le numerose gare svoltesi in contemporanea in tutta la Campania, abbiamo avuto trecento partecipanti. Questa gara, del resto, per la sua particolare location, si conferma una delle più apprezzate tra i corridori”.
“E come l’anno scorso…” cantava Piero Focaccia negli anni ’60. Ed alla 5^ Corsa della Sirena Leucosya, 3^ tappa del circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato”, davanti alla stessa spiaggia ed allo stesso mare del panorama mozzafiato di Punta Licosa, Giorgio Mario Nigro, Patrizia Picardi e la Camaldolese bissano il successo di 12 mesi fa nella gara di 8 km, organizzata dall’asd “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle, in collaborazione con le associazioni “Maratoneti Capuani”, “Castellabate Runners” e “Amici OgliastroeLicosa”, col patrocinio dell’ASI Salerno, dei Comuni di Castellabate e di Montecorice e dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Giorgio Mario Nigro (Camaldolese) ha tagliato per primo il traguardo di piazza Giovanni Paolo II ad Ogliastro Marina, frazione del Comune di Castellabate, fermando il crono sui 26’36”. Alle sue spalle Antonello Barretta (Atl.Vis Nova Salerno) a 35”, Antonio Meluzio (Asd Podistica Sele) a 54” e Kamel Hallag, che con la quarta posizione conquistata alla Leucosya mantiene la vetta della classifica generale del circuito 2017 con 593 punti, davanti a Marco Landi (590) ed Antonio Mangano (586). Tra le donne, la Picardi (Budokan Portici) ha trionfato in 34’16” seguita, a 44”, da Rosanna Pacella (Asd Atletica Isaura) e, con un distacco di 52”, da Daniela Capo (Agropoli Running). Quest’ultima si conferma al comando della generale femminile del circuito
Ancora un sigillo della Camaldolese nella classifica di tappa davanti a 3C Cilento Running Academy e Ideatletica Aurora Battipaglia. Nella generale del circuito la Camaldolese ha 111 punti di vantaggio su 3C Cilento Running Academy e 215 su Ideatletica Aurora. “Siamo estremamente contenti anche quest’anno per la risposta dei runners – ha commentato a fine gara Nicola Paolillo, presidente del Circuito – perché, nonostante le numerose gare svoltesi in contemporanea in tutta la Campania, abbiamo avuto trecento partecipanti. Questa gara, del resto, per la sua particolare location, si conferma una delle più apprezzate tra i corridori”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!