
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta a Torre San Giovanni, la 5ª edizione del Cross del Salento, gara nazionale di corsa campestre. La competizione era anche valida come 3ª prova del Campionato Regionale Pugliese. Il richiamo della manifestazione è stato di notevole spessore. Vi hanno preso parte infatti gli atleti Giacomo Leone (Polizia di Stato), conosciuto soprattutto per la vittoria della Grande Mela, Gianmarco Buttazzo, atleta dell’esercito che appena due settimane fa si è imposto fra gli italiani con un’ottima prova alla Cinque Mulini. Iran Ponzetta, neo assoluto della Maxicar di Civitanova, reduce dal Campionato Italiano di Società con un ottimo 47° posto, maturato dopo una una prova corsa in condizioni difficili, che ha esaltato le sue caratteristiche di potenza. Infine Francesco Caliandro (2’h30′ nella scorsa maratona di Parabita) e Dereje Rabattoni (Runner Team Volpino).
In campo femminile si è invece registrata la presenza di Faustina Bianco, la salentina Alessandra Resta e la junior Paola Castellana.
La gara allestita con cura, si è sviluppata su di un percorso reso difficile dalla stagione piovosa, ma ciononostante in buone condizioni. Il freddo giunto quasi all’improvviso ed inusuale nel basso Salento, ha complicato un tantino la situazione, in particolare agli atleti pugliesi poco abituati a competere in tali condizioni.
Una ampia sede della linea di partenza, ha offerto la possibilità agli impeccabili organizzatori, di allestire una partenza su serie unica per uomini e donne di tutte le età . Ben 420 gli atleti che vi hanno preso parte, senza che ciò potesse causare disagi di alcun genere.
Vincitore della manifestazione l’accreditato e quasi conterraneo Gianmarco Buttazzo. Al 2° posto Giacomo Leone che ha avuto a ruota per quasi metà gara il locale Iran Ponzetta, che però evidentemente stanco dalle fatiche della settimana scorsa ha dovuto alzar bandiera bianca ed accontentarsi del 3° posto. Al 4° posto Francesco Caliandro e 5° Dereje Ravattoni.
Fra le donne si è invece imposta la giovane Alessandra Resta, seguita dalla più nota Bianco (Faustina) e da Paola Castellana, tutte e tre tesserate per l’Alter Atletica Locorondo.
Celeri le premiazioni (anche grazie all’introduzione del chip elettronico), che hanno premiato i primi cinque atleti della classifica generale, le prime tre donne ed addirittura i primi dieci di ogni categoria; scelta quest’ultima in particolare, che ha premiato con una massiccia presenza di pubblico, sin quasi al termine di queste. Premiate anche le prime dieci societÃ
The caldo, succhi di frutta, frutta e dolci artigianali al ristoro allestito, oltre alla possibilità di usufruire delle docce, hanno offerto la possibilità ai partecipanti di rifocillarsi. Infine menu turistici proposti dalla struttura ospitante (Ristorante Morfeo) ha permesso a chi ne ha voluto approfittare, di pranzare e completare una mattinata passata all’insegna dello sport.
L’organizzazione, sotto la responsabilità e supervisione di Luca Scarcia, anche lui corridore appassionato, che ha dovuto a suo malincuore rinunciare a correre in questa occasione, si è presentata ancora più matura ed ha inserito diverse novità .
Sono stati introdotti chip elettronico per redigere più rapidamente le classifiche, partenza unica per ridurre i disagi in particolar modo per chi proveniva da più lontano e premiazioni allargate. A rendere tale anche la presenza di sponsor noti a livello nazionale ed internazionale e la preziosa collaborazione di Michele Mesto della Stramilano. A consegnare il Trofeo ai due vincitori Gianni Preite, Padre di Janik cui è dedicata tale gara, scomparso tragicamente 5 anni fa.
Autore: Luca Scarcia
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!