
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vittoria che vale doppio, quest’oggi a Sondalo, per gli atleti di casa Massimiliano Zanaboni (Atletica Valli Bergamasche Leffe) e Raffaella Rossi (Team Valtellina). Presentati in grande spolvero sui 23 km della 4 Passi in Casa Nostra, entrambi hanno tagliato per primi il traguardo del centro sportivo aggiudicandosi di diritto i titoli di campioni lombardi FISKY (Federazione Italiana Skyrunning). Se al femminile, la scialpinista Raffaella Rossi ha subito inserito le ridotte staccando le dirette avversarie, nella prova assoluta la gara si è vissuta sul serrato testa a testa tra Emanuele Manzi e Massimiliano Zanaboni. Il primo dei due ha dettato i tempi sino alla terza impegnativa ascesa, quella di Mottino, portandosi in scia il portacolori del valli Bergamasche Leffe. Seguivano leggermente staccati Giovanni Tacchini, Michele Tavernaro e Daniel Wosik. La svolta la si è avuta sul corribile traverso in quota che porta verso località Escio quando Zanaboni ha ricucito i 20′ di svantaggio e messo la freccia. Gli ultimi 900 metri di discesa sono stati una cavalcata trionfale sino alla torcida di zona arrivo dove ad attenderlo vi erano tre tifosi d’eccezione: i suoi piccoli figli. Per lui crono di 2h07’17’; attardato di 1’02’ su un Lele Manzi che sul finale ha dovuto fare i conti con uno scivolone e conseguente sbucciatura al ginocchio. Sorpasso vincente quello del trentino Tavernaro che, a pochissimo dal traguardo, è riuscito a passare il Morbegnese Giovanni Tacchini e a piazzarsi 3° assoluto in 2h11’30’. Giù dal podio, ma altrettanto bene sono andati Giovanni Tacchini, Daniel Wosik, Daniele Zerboni, Christian Pizzatti, Dario Songini, Erik Gianola ed Emanuele Miotti. Al femminile, come anticipato, una sola donna al comando: Raffaella Rossi. Direttamente catapultata nel mondo delle corse a soli sette giorni dal podio al Mezzalama, la stella del Team Valtellina ha dominato la gara in 2h36’59’. Alle sue spalle, molti uomini e una determinata Isabella Labonia – 2ª in 2h48’44’ -. Sul podio con loro anche la sempre competitiva Jennifer Senik -2h51’09’ – dell’Aldo Moro di Paluzza. Tra le prime 5 anche Michela Acquistapace del santi Nuova Olonio e Carolina Tiraboschi del Team Fly-Up. Ma la sky di Sondalo è stata, come da alcune stagioni a questa parte, anche appuntamento podistico giovanile con grande spazio dedicato alle giovani leve che si sono sfidate sui prati circostanti l’area arrivo. Qui ad eccellere sono stati valentina Giordani, Andrea Partesana, Sara Armellini, Federico Gurini, Alice Antonioli, Andrea Prandi, Giulia Compagnoni, Mattia Armellini, Sara Moranduzzo, Mattia Ricetti, Daniele Gaglia, Gabriele Andreola Ilaria D’Elia E Daniele Pedranzini. Dichiarazione Post Race: Massimiliano Zanaboni: «Vincere in casa davanti ai mie bambini – ha dichiarato con la voce rotta dall’emozione – è stato il massimo. Sono felicissimo. Quando Manzi mi ha preso quei 20′ pensavo avesse orami vinto la gara. Invece poi l’ho preso e nella discesa finale e mi è andata bene». Emanuele Manzi: «Dopo il terzo posto 2010, questo argento mi soddisfa. Sono rimasto davanti per un lungo tratto, poi una caduta sull’ultima discesa mi ha impedito di rientrare su Max». Michele Tavernaro: «Non sono ancora al top della forma, ma ci tenevo a correre questa gara per testare la mia condizione. Sul finale ero davvero stanco, ma passato tacchini ho stretto i denti per conquistare il podio». Raffaella Rossi: «Ho smesso di sciare solo sette giorni fa, ma alla gara di Sondalo non potevo mancare. Nell’organizzazione vi sono diversi miei amici che, come sempre, sono stati insuperabili». Isabella Labonia: «Era la mia seconda skyrace, la prima impegnativa dal punto di vista muscolare. Direi che mi è piaciuta moltissimo nonostante le fiacche sotto i piedi. In salita mi difendo bene; ora devo allenarmi maggiormente in discesa». Jennifer Senik: «A livello cronometrico sono andata peggio rispetto al 2010, ma va comunque bene così. Quando arrivo al traguardo e sto bene, sono contenta. Vorrei fare i complimenti all’organizzazione per la bella gara e l’ottima gestione del servizio ristoro». Matteo Simonelli (Comitato Organizzatore): «Siamo Soddisfatti. Avevamo diverse concomitanze, ma nonostante ciò abbiamo avuto ai nastri di partenza 160 skyrunner e 150 giovani piccoli atleti. Numeri e livello visto che i primi gravitano nell’orbita delle nazionali di skyrunning e corsa in montagna. Siamo sulla strada giusta; la gara piace e continua a riscuotere unanimi consensi. Il prossimo obiettivo è coinvolgere ancora maggiormente il paese per avere il pubblico e il tifo che si vede solo nelle grandi classiche » Maurizio Torri cell. 329/5469483 mail: info@sportdimontagna.com sito: www.sportdimontagna.com
Autore: Maurizio Torri
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!