
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sì, Fantastica Mezza Maratona della Mostra d’Oltremare! Organizzazione impeccabile, le meraviglie di Napoli (con un percorso vissuto proprio nel suo splendido Cuore), risultati tecnici importanti, soprattutto tantissimi al primato personale, nonostante qualche variazione altimetrica lungo i 21.097 del tracciato. Una città che ha dimostrato di volere la gara, di viverla e riuscire persino ad esaltarla: tanta gente lungo il percorso ad applaudire, il Sindaco de Magistris a dare il via, persino la partita del Napoli (originariamente prevista per le 12,30) si è inchinata alla gara, tanto da prevederla alle 15 (questo grazie all’impegno di un assessore allo Sport davvero illuminato, come Ciro Borriello). Non è mai un caso l’assegnazione del Premio gara dell’Anno per Podistidoc, ed ecco che tutto non solo è stato confermato con una grande organizzazione, ma con un’esaltazione del tutto.
Gara
Annunciato in grande condizione, vista la vittoria alla corsa di Miguel a Roma, ecco che Daniele D’Onofrio ha saputo fare la differenza anche a Napoli, con una grandissima gara; di testa e di talento. Praticamente una gara a due, con Hicham Boufar a tenere duro fino agli ultimissimi km. Passaggio sul piede dei 3’10” di media, per poi scendere proprio nel finale. Ultimissimi km percorsi sotto i 3’05”, e vittoria per Daniele: 1h06’21”. Purtroppo non buone notizie dopo gara per Boufar, squalificato perché inavvertitamente ha usato un pettorale di altro atleta di società. Ed ecco che l’ottimo terzo posto per Gilio Iannone si è trasformato in una seconda piazza importante: 1h08’29”. A Paolo Ciappa (gran gara per lui) la terza posizione. A seguire: Hamid Kadiri, Hajjaj el Jebli, Antonello Lnadi, Giuseppe Soprano, Giorgio Mario Nigro, Marek Hadam Gianluca Piermatteo.
Gara donne con vittoria senza storie per Malika Benlafkir. La portacolori del team Caivano Runners è partita con ritmi da paura (nonostante fosse praticamente l’unica candidata alla vittoria) per poi rallentare nel finale, ma comunque un gran bel tempo per lei: 1h17’48”. La vera competizione c’è stata ai fini delle piazze d’onore, con confronti davvero molto ravvicinati. Tra le tante ragazze agguerrite, ecco spuntare la bravura di Loredana Brusciano, Arca Atletica Aversa: per lei la seconda posizione, sotto i 4’00” a km. Terzo gradino del podio per Fabiola Desiderio, recente vincitrice della Coast to Coast. Cosa dire di Annamaria Caso: atleta grandissima, capace di 1h27’27”, lei che è categoria master 55. Fantastica questa sempre ragazza, che porta sul volto il sole di Praiano, nelle gambe e nel Cuore il talento e l’Amore gigantesco per la Corsa. Quinta posizione per Mena Febbraio, Napoli Nord. A seguire: Anna Davino (alla sua prima mezza Maratona), Antonietta D’Orsi (nonostante i problemi fisici di questi giorni, non male la sua gara), Martina Amodio (splendida gara per la ragazza del Team 1000 eventi/stufe di Nerone, al suo ennesimo personale, praticamente demolito il vecchio best), Rosa Cusello (Runners Barberino) e Bruna Santelia (Centro Ester).
Che gara questa gara. Che mezza questa mezza. Che festa, questa splendida festa.
Napoli, meravigliosa, ha esaltato una gara dalla grande organizzazione. La più importante mezza Maratona del sud (per i numeri al via), si candida ad essere anche la meglio organizzata. Benny Scarpellino, con la sua RuNaples, ha saputo far crescere la sua creatura, ascoltando, mettendo in pratica, facendo cioè quel che deve fare un organizzatore illuminato.
Sì, Fantastica questa gara. Favolosa la mezza Maratona della Mostra d’Oltremare
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!