
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
AVIGLIANA – E’ il guardaparco Enzo Piacenza che s’aggiudica la terza edizione della maratona ‘42000 passi i n Val Susa’ involandosi prima del trentesimo chilometro dopo aver lasciato la compagnia del lombardo Pietro Colnaghi col quale aaveva corso di conserva sino a quel momento. Per il portacolori del Dragonero è il bis rispetto al successo nell’Ecomaratona di Cuneo, la sua provincia, e migliora il personale sulla classica distanza portandolo a 2:27’34’.
Quasi un’ora prima era arrivato Pantaleo Sette, atleta in hand-bike che ripeteva la vittoria dell’anno precedente.
Il successo femminile va a Shebire Fisseha, atleta del CUS Torino d’origine etiope, nona assoluta, con un tempo appena inferiore alle tre ore. Alle sue spalle Giuseppina Mattone e la veterana Maria Grazia Navacchia, alla 170ma maratona in carriera.
Il podio maschile è invece completato dal compagno di squadra di Piacenza, Walter Sartor che precede il presidente della stessa formazione, Graziano Giordanengo.
Circa 200 i concorrenti arrivati nel centro di Avigliana; una cinquantina d’altri avevano preferito effettuare un test sulla distanza dei 30 chilometri, fermandosi al traguardo posto all’interno dello stabilimento Sogefi di Sant’Antonino, dove pure era arrivato il gruppo di atleti emodializzati.
Assieme ai partecipanti alla maratona erano partiti i concorrenti della Stravigliana, ben più numerosi. Successo per Gabriele Abate, azzurro della corsa in montagna, davanti al marocchino Abdelhadi Laaouina e a Bruno Santachiara. Per le donne anche qui un successo per il CUS Torino grazie alla rumena Ana Capustin che aveva agevolmente la meglio nei confronti della coppia di Boves Romina Cavallera e Nadia Pellegrino.
Autore: Andrea Pellissier
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!