
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande Spettacolo come sempre a Pettinengo, 644 atleti in gara nella 42^ edizione del Giro Podistico che al maschile nella prova internazionale ha registrato dopo 15 vittorie Keniane, 4 Etiopi e una di Marocco e Uganda il primo successo per l’Eritrea con il giovanissimo talento Abrar Osman Adem .
Un sole splendido, una temperatura estiva hanno fatto da cornice ad una grande giornata di Atletica Leggera , Pettinengo ha consegnato alla storia un’altra grande pagina di sport.
Il Giro Podistico Internazionale di Pettinengo con il passare degli anni si conferma sempre più , nonostante la crisi le difficoltà crescenti come la più importante gara su strada della nostra Regione ed uno degli appuntamenti atletici più qualificati della nostra penisola .
Undici gare 3 ore di spettacolo sportivo raramente si vedono in manifestazioni su strada, se poi si aggiunge il pranzo offerto a tutti i partenti (700 pranzi offerti ai partecipanti e agli accompagnatori) una premiazione ricchissima con tanto di spettacolo ecco il segreto del successo di una manifestazione che non conosce flessioni anche quando le difficoltà aumentano.
L’apertura , come di consueto è stata dedicata al settore giovanile, al Trofeo delle Province con l’assegnazione di 4 titoli Regionale per le categorie Ragazzi e Cadetti
I migliori in regione e non solo erano della partita con gare emozionanti palpitanti combattutissime e una presenza vicinissima alle 400 unità .
Ha la sciato tutti a bocca aperta l’assolo nella gara cadette d Nicole Svetlana Reina autentico talento e neo campionessa italiana , capace di conquistare la seconda vittoria sul traguardo di Pettinengo
Il Trofeo delle Province , riservato al settore giovanile, è andato al Comitato debuttante di Como/Lecco che ha preceduto Torino e Cuneo.
Individualmente , le gare sono state appannaggio di Jakub Zemanik (Allievi ) Simone Tavella (Cadetti) Nicole Svetlana Reina (cedette) con titolo regionale a Sara Borello, Leonardo Vanini (Ragazzi), con titolo rgionale a Rodrigo Vassallo, Elisa Palmero (ragazze) Alessandro Mo (Esordienti AM), Valery Costa (Esordienti AF), Daniele Boglietti (Esordienti BM), Giulia Bergamaschi (Esordienti BF).
Tra i master , dove erano in gara anche gli allievi, 199 arrivati, è tornato al successo , praticamente al nuovo debutto di carriera, dopo anni di assenza dalle gare, Alberto Accatino (UGB), che con una gara accorda è riuscito a regolare nel corso del secondo giro l’esperto Mountasser e Davide Cestariolli
Di altissimo livello la prova femminile, dopo una partenza tranquillissima fuga per le 3 protagoniste annunciate Kejela Buze, Berha e Berhane.
Negli ultimi 400 metri, la campionessa del mondo junior, Diriba Kejela Buze già vincitrice al miglio di Biella del giorno prima, lancia l’attacco che la porta a conquistare la vittoria in 12’42” , era dal 2006 che non si vinceva con un tempo così alto , al 2° posto la connazionale Berha e l’eritrea Baehane.
Al 5° posto prima italiana , la debuttante a Pettinego, Federica Dal Ri che precede la biellese Valeria Roffino la sorpresa di giornata, Laura Bottini ed una Marzena Michalska in ripresa dopo un periodo di appannamento
La vittoria della Kejela Buze consente all’Etipoia di pareggiare il kenia nel computo di vittorie femminili al Giro di Pettinengo
Tra le master ripete il successo 2011 Viviana Vellati (AStl.Candelo ) che infligge 22” ad Ignazia Camalleri , mentre il podio si chiude con la 3^ posizione di Angela Lano staccata di 37”.
Edizione record della gara Femminile, in partenza unica per tutte le categorie che ha visto classificate 98 atlete
Gara tatticissima per i primi chilometri quella maschile, tutti in gruppo , poi al termine del primo giro se ne vanno in 4 africani tirati sempre dall’eritreo Abrar Osman Adem, il più attivo sin dall’avvio con il campione del mondo junior Awel Mutkar che appare in difficoltà
Nel corso dell’ultima tornata rimangono in 3, tutti junior con i 2 protagonisti del mondiale juonir di Barcellona, c’è il sedicenne ugandese Kipiego.
Come molte volte è successo è lo strappo finale ed il rettilineo in leggera ascesa a consegnare la vittoria al giovane eritreo Abrar Osman Adem che si prende così la rivincita su Awel che l’aveva beffato pochi mesi fa a Barcellona.
Poi ancora tanta africa per le prime 8 posizioni poi il promettente Michele Fontana che precede nella classifica degli italiani un sorprendente Paolo Finesso (11°) e Gabriele De Nard (12°
Cala il sipario su Pettinengo sulla 2 giorni biellese (1233 atleti in gara)
Una giornata che ha regalato emozioni , grande spettacolo, promozione per l’atletica e per il territorio che Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion coadiuvati da un centinaio di volontari , alcuni dei quali da oltre quarant’anni sul ponte di comando, hanno mandato in onda con il solito entusiasmo e professionalità
Tanti i complimenti e tanti gli incitamenti a non “mollare” il futuro però come tante manifestazioni sul nostro territorio e incerto e nebuloso e si vive un po alla giornata.
L’obbiettivo rimane la 50^edizione del 2020 però non è detto che come tutte le belle storie prima o poi anche la storia di Pettinengo finisca.
Intanto non resta che ringraziare chi ha consentito di mandare in onda anche l’edizione 2012,l’associazione Pace Futuro la Regione Piemonte la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella , Rewoolution ed una serie di Sponsor locali capitanati da Lauretana e Botalla Formaggi e comprendendente degli “affezionati” quali Edispe Incip, Termoidraulica Naccarato, Costruzioni Bonandini, ,Tabaccheria Poletti, Rammendatura Pontecervo, Biscottificio Cervo e Menabrea.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!