
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
Impeccabile! L’edizione numero 4 del “Trofeo Città di Cercola†è stata decisamente la migliore tra le belle edizioni della gara fino ad ora proposte, con qualità in tutti gli aspetti organizzativi, con nulla lasciato all’improvvisazione, con una gran quantità di forze in campo (basta dire che solo la protezione civile locale era forte di 140 unità impegnati ovunque sul tracciato). Il Marathon Club Nespolis Vesevo (con coordinatore Paolo Ottaiano, e con lui, tra i tanti altri, la bravura di Vittorio Perna e Luca Officioso) ha così fatto vivere a tutti noi, pubblico e soprattutto atleti, una bellissima mattinata dedicata al nostro hobby, al nostro sport.
Gara.
Percorso classico di 10 km (non facilissimo, ma comunque neanche lontano da permettere buoni tempi finali), giornata nuvola, tasso di umidità alto, temperatura accettabile. Visto il clima e il tracciato, chi ha fatto tesoro dei soliti consigli per una partenza non veloce, ha poi monetizzato nella seconda parte del percorso, quando cioè lo stesso è diventato decisamente più veloce e quando le velleità iniziali dei temerari avversari hanno lasciato inesorabilmente spazio all’acido lattico.
Due traguardi volanti (il primo, al 2° km, in Memoria di Enzo Spina e il 2°, posto al quinto km, in ricordo di Salvatore Laureto) hanno reso interessante il confronto in campo maschile sin dal via. In campo maschile soltanto, visto che in quello in rosa nessuna poteva impensierire Martina Rocco (vincitrice infatti dei due premi previsti). In campo maschile invece c’è stato confronto tutto marocchino, con primo traguardo ad appannaggio di Younesse Zitouni, con il secondo a favore di Samir Jouaher (entrambi del Team Il Laghetto).
In gara maschile ritmo iniziale sui 3’05†a km, con parziali in salita sui 3’10â€/15â€. Le puntuali notizie che mi comunicava Mimmo Scognamiglio dal tracciato mi hanno dato il preciso momento in cui Samir Jouaher ha deciso di lasciare la scomoda compagnia del collega di società , passando a parziali di 3’00†a km, fino ad arrivare al bel giro di pista finale, e quindi al traguardo, in 30’14â€. Poco meno di 1’ di attesa e l’arrivo di Zitouni, quasi ripreso da Lamachi. Il novero dei primi 5 è completato da altri due magrebini: Hamza Salhi e El Mouaddine Abdellouab (Tifata Runners). Mi piace segnalare che il primo degli italiani (arrivato 7° al traguardo) è stato un giovanissimo Junior: Salvatore Giannino. Neanche ventenne Salvatore (allenato da Enzo Esposito) ha fermato il crono sui 32’59â€, mica male!
La gara femminile proponeva Martina Rocco (Futura Roma) in fase di preparazione in vista dell’agonistica stagione estiva. Per Martina un 38’04†che per lei è stato un buon test, e le ha garantito la tranquilla vittoria della gara Cercolese. Alle spalle di Martina (anche lei allenata da Enzo Esposito) la brava Cathy Barbati (Baiano Runners) e Lucia Avolio (più che buona la prova della portacolori della Napoli Nord Marathon). Anna Perrella e Adriana Scognamiglio a tenere alto l’onore del loro team (Il Laghetto) e una bravissima Maria Rosaria Solimene (Marathon Club Stabia) a completare il novero delle prime 6 al traguardo.
La classifica a squadre ha visto la netta vittoria della Podistica il Laghetto.
Salvatore e Vincenzo: due uomini di Sport ricordati con il Trofeo Città di Cercola. Due uomini di Sport che sicuramente avranno sorriso e gradito per quanto di bello è stato realizzato nel loro ricordo.
Â
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!