HOME PAGE TuttoCampania — 20 maggio 2012

Autore: Marco Cascone –

Impeccabile! L’edizione numero 4 del “Trofeo Città di Cercola” è stata decisamente la migliore tra le belle edizioni della gara  fino ad ora proposte, con qualità in tutti gli aspetti organizzativi, con nulla lasciato all’improvvisazione, con una gran quantità di forze in campo (basta dire che solo la protezione civile locale era forte di 140 unità impegnati ovunque sul tracciato). Il Marathon Club Nespolis Vesevo (con coordinatore Paolo Ottaiano, e con lui, tra i tanti altri, la bravura di Vittorio Perna e Luca Officioso) ha così fatto vivere a tutti noi, pubblico e soprattutto atleti, una bellissima mattinata dedicata al nostro hobby, al nostro sport.

Gara.

Percorso classico di 10 km (non facilissimo, ma comunque neanche lontano da permettere buoni tempi finali), giornata nuvola, tasso di umidità alto, temperatura accettabile. Visto il clima e il tracciato, chi ha fatto tesoro dei soliti consigli per una partenza non veloce, ha poi monetizzato nella seconda parte del percorso, quando cioè lo stesso è diventato decisamente più veloce e quando le velleità iniziali dei temerari avversari hanno lasciato inesorabilmente spazio all’acido lattico.

Due traguardi volanti (il primo, al 2° km, in Memoria di Enzo Spina e il 2°, posto al quinto km, in ricordo di Salvatore Laureto) hanno reso interessante il confronto in campo maschile sin dal via. In campo maschile soltanto, visto che in quello in rosa nessuna poteva impensierire Martina Rocco (vincitrice infatti dei due premi previsti). In campo maschile invece c’è stato confronto tutto marocchino, con primo traguardo ad appannaggio di Younesse Zitouni, con il secondo a favore di Samir Jouaher (entrambi del Team Il Laghetto).

In gara maschile ritmo iniziale sui 3’05” a km, con parziali in salita sui 3’10”/15”. Le puntuali notizie che mi comunicava Mimmo Scognamiglio dal tracciato mi hanno dato il preciso momento in cui Samir Jouaher ha deciso di lasciare la scomoda compagnia del collega di società, passando a parziali di 3’00” a km, fino ad arrivare al bel giro di pista finale, e quindi al traguardo, in 30’14”. Poco meno di 1’ di attesa e l’arrivo di Zitouni, quasi ripreso da Lamachi. Il novero dei primi 5 è completato da altri due magrebini: Hamza Salhi e El Mouaddine Abdellouab (Tifata Runners). Mi piace segnalare che il primo degli italiani (arrivato 7° al traguardo) è stato un giovanissimo Junior: Salvatore Giannino. Neanche ventenne Salvatore (allenato da Enzo Esposito) ha fermato il crono sui 32’59”, mica male!

La gara femminile proponeva Martina Rocco (Futura Roma) in fase di preparazione in vista dell’agonistica stagione estiva. Per Martina un 38’04” che per lei è stato un buon test, e le ha garantito la tranquilla vittoria della gara Cercolese. Alle spalle di Martina (anche lei allenata da Enzo Esposito) la brava Cathy Barbati (Baiano Runners) e Lucia Avolio (più che buona la prova della portacolori della Napoli Nord Marathon). Anna Perrella e Adriana Scognamiglio a tenere alto l’onore del loro team (Il Laghetto) e una bravissima Maria Rosaria Solimene (Marathon Club Stabia) a completare il novero delle prime 6 al traguardo.

La classifica a squadre ha visto la netta vittoria della Podistica il Laghetto.

Salvatore e Vincenzo: due uomini di Sport ricordati con il Trofeo Città di Cercola. Due uomini di Sport che sicuramente avranno sorriso e gradito per quanto di bello è stato realizzato nel loro ricordo.

 

Share

About Author

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>