Ufficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]
Nei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]
Piano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il 24 settembre si è dato il via alla 4 edizione della Stranormanna.
Gara pensata e ideata da Giuseppe Andreozzi in memoria di Marianna della Vecchia, bimba scomparsa prematuramente a causa di una malattia oncologica.
Dalla prima edizione ad oggi la Stranormanna gara di 10 km, 3 km, e con quest’anno anche una chicca dedicata ai bambini con la minirace gara di 200mt, è cresciuta in partecipazione atletica e cittadina.
La gara podistica dei 10 km ha raggiunto un record importante con un’ adesione di 1400 atleti venuti da tutta la regione tra squadre societarie a liberi tesserati, o sportivi che hanno sceltola Stranormanna come primo battesimo nella prima distanza impegnativa.
Il livello della soddisfazionedegli atleti è stato elevatissimo, dal percorso effettuato, che appartiene alla storia di Aversa, essendo il primo muro di cinta fondato da Rainulfo Drengot normanno, fondatore di Aversa, fino a raggiungere il più famoso Arco dell’Annunziata con tutto il suo complesso storico.
Ad accogliere i runners bandiere sventolanti con tutti i siti architettonici delle chiese di Aversa, famosa per contarne più di 100 nel solo territorio, al castello Aragonese.
Dietro la Stranormanna, c’è un lavoro di divulgazione sul territorio che dura circa un anno, con uno stand fisso ad Aversa per2 ore tutti i sabati dell’anno, uno stand che con Peppe Andreozzi e il suo staff raccoglie adesioni e restituisce informazioni sul perché partecipare, sul perché fare sport,con l’appoggio divulgativo della podistica normanna, in prevenzione alle malattie cardiovascolari e tumorali.
Questo lavoro serve a coinvolgere soprattutto i cittadini che difficilmente effettuerebbero una distanza impegnativa, ai quali si chiede l’adesione di soli 3 km.
Ed infine, anche i bambini dai 5 ai 10 anni hanno avuto il loro podio.
In questa gara il ristoro dell’atleta è curato in tema, essendo una piccola rappresentazione di tutto quello che Aversa produce in gastronomia, dal famosissimo dolcetto “polacca” al vino asprino e il famoso piatto ” scarpariello” .
Il livello di soddisfazione è stato alto da parte di tutti i partecipanti che, hanno riconosciuto, l’impegno sportivo in un contesto culturale e l’orientamento alla solidarietà.
Il ricavato della gara sarà utilizzato per realizzare progetti nel sociale, come l’acquisto di una altalena per disabili,e all’adozione di un’ ambulatorio di prevenzione e di un monumento.
Oggi i cittadini Aversani, unitamente alla presenza del sindaco Enrico De Cristofaro, il vice sindaco Michele di Ronza i consiglieri Michele Galluccio, Stefano di Grazia, Virgilio di Palma e l’assessore allo sport e cultura Afonso Oliva, la squadra podistica A.S.D podistica Normanna con il presidente Giovanni Belluomo eil presidente fondatore della Stranormanna Peppe Andreozzi con tutto il suo Staff, hanno vissuto una giornata in nome della salute e della famiglia condividendo tutti il territorio, e ospitando in una manifestazione sportiva anche il turismo nella propria città, lodevole nel fermo auto, e nello spazio dedicato ai parcheggi.
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!