Cronaca — 09 maggio 2011

Ieri domenica, 8 maggio, con partenza alle ore 9,30 da Villanova di Ostuni sulla costa ostunese, si è svolta la quarta edizione della gara podistica di mezza maratona su un percorso di 21.097 Km, denominata ‘4^ maratonina degli Ulivi secolari’, prova valida come 6ª prova Corripuglia 2011. La manifestazione ha contato la presenza di circa 1400 atleti provenienti da tutte le provincie della Puglia e anche da fuori regione. Vincitore il Keniano RUGUT Mathew Kiprotich con il tempo 1h4’a seguire l’atleta locale Calandro Francesco dell’Atletica PODISTICA PALAGIANO, terzo CASSANO Michele dell’atletica POD. CANUSIUM 2004. Vincitrice a livello femminile con un ottima  prestazione l’atleta BERNARDO Paola dell’ ATLETICA AMATORI CORIGLIANO


Un’eccezionale presenza, in prima fila, sulla linea di partenza del primo cittadino Avv Domenico Tanzarella, che ha onorato la manifestazione indossando il pettorale n.1500 e percorrendo i primi metri del tracciato,

La gara , Organizzata con meticolosità dall’Associazione sportiva ‘Atletica Città Bianca”, guidata dal presidente Leonardo Bellanova,  con il patrocinio del Comune di Ostuni, del Presidente della Giunta Regionale e della Provincia di Brindisi,  è inserita nel calendario delle competizioni nazionali podistiche dal Comitato Fidal Nazionale.
Una corsa che, anche quest’anno ha visto come obiettivo ulteriore, oltre alla competizione, quello di  coniugare sport e natura.

Molto suggestivo il percorso , omologato Fidal, che, con partenza e arrivo da Villanova di Ostuni,  per il quarto anno consecutivo ha visto un tracciato che costeggia la costa  per poi snodarsi lungo  la antica via  Traiana con lo splendido scenario degli ulivi secolari, i vari tratturi, le splendide masserie con i loro frantoi ipogei, i boschetti di macchia mediterranea e la splendida vista panoramica della città  di Ostuni, che, all’improvviso si staglia davanti agli occhi degli atleti col bianco candore delle sue case.



Dalle ore 9,00 e fino al termine, grazie alle forze dell’ordine, alla polizia municipale, ai volontari del S.E.R., agli atleti del bici club di Ostuni,   perfetta è stata la chiusura e il controllo dei  tratti stradali e gli svincoli interessati dalla gara.  Alto livello l’organizzazione, con la presenza di vari ristori di acqua lungo il percorso e ristoro finale con frutta, crostata, tè, succhi ed acqua. Presente anche uno stand con massaggiatori professionisti.

‘E’ stato un grande successo,  come preventivato, alla vigilia ella gara dallo stesso presidente Bellanova – da tutti i punti di vista, compreso il tempo realizzato dal primo classificato . Una giornata di sole e  di festa che si è  conclusa  con la premiazione che ha visto la presenza di consiglieri regionali Giovanni Epifani  e provinciali Avv. Vincenzo Putignano, il consigliere nazionale della Fidal Giacomo Leone,  nonché il presidente provinciale del Coni Nicola Cainazzo e la partecipazione del gruppo folk ‘Città di Ostuni’ che ha allietato gli ospiti con canti e balli tradizionali del posto.

Autore: Enzo Greco

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>