
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
Metti uno splendido pomeriggio di sole, un luogo fatato quale punto di partenza della gara; 13,5 km di una bellezza indescrivibile; l’arrivo vicino al mare, tra due ali di folla, in uno dei comuni che da sempre si fregia della bandiera Blu di Goletta Verde; un’organizzazione di primissimo ordine: tutto questo è stata la “Corsa del Mitoâ€, da Palinuro a Marina di Camerota. Tutto questo è stato vissuto da oltre 200 fortunati atleti, gioiosi e orgogliosi di esserci. L’Associazione “Tutti Insieme†(con Mario Scarpitta a Presiederla e a coordinare tutta l’operatività dell’evento) ha realizzato qualcosa di semplicemente avvincente e coinvolgente. Se poi a tutto questo aggiungete anche la simpatia e la disponibilità dei Testimonial dell’evento, quella cioè della più volte campionessa Italiana dei 100 e 200 (Marisa Masullo) e del già portiere della Juventus, il Mitico (è il caso di dirlo…) Stefano Tacconi, vi renderete conto che chi c’è stato ha vissuto davvero un gran bel pomeriggio, uno di quelli da ripetere ogni anno.
La gara
Non c’erano dubbi che il kenia e il Ruanda l’avrebbero fatta da padrone, e così è stato. Sylvan Rukundo è atleta da palcoscenici mondiali da sempre, e non poteva che dimostrarlo anche sul percorso ondulato, ma veloce, che ha portato gli atleti da piazza Virgilio di Palinuro a Marina di Camerota. Ritmo indemoniato per Rukundo, tanto da fermare il crono sui 38’56â€, vale a dire ad una media di 2’54†a km. Nessuna possibilità per gli avversari (pur forti), tanto che William Kibor si è dovuto accontentare della seconda posizione, ad oltre 30†dal leader. Più che positiva la prova di AbdelKebir Lamachi. Il portacolori del team Il Laghetto è tornato finalmente ad andare forte, e il suo terzo posto, e soprattutto il suo 39’58â€, lo dimostrano. Primo degli italiani, dopo un nugolo di Magrebini, il Antonio Melluzzo, giovane talento del team Atletica Aurora Battipaglia: 45’19†per lui.
La gara femminile proponeva molto meno pathos ai fini del pronostico vittoria. Troppo forte la Ruandese Angelina Nyransabimana: per lei una passerella che, comunque sia, si è conclusa con un discreto (visto il suo livello) crono finale: 48’00†(3’32†a km).  A tenere alto il nome della regione Campania ci ha pensato Alba Vitale, atleta Isaura Valle dell’irno. Brava Alba, pronta sempre a rappresentare al meglio le atlete Master della Nostra regione e portarle al secondo gradino del podio di una gara prestigiosa. Alba, per la precisione, è salita sul gradino destro del podio, e per lei la bella 2° posizione finale: 53’54†all’arrivo. Atleta Potentina la terza classificata. Bella e convincente la sua prova: 57’00†per Nunzia Danzi, ragazza del team Podistica Amatori Potenza. Atleta di casa, e quindi ancor più emozione per lei, Almerinda Scarpitta. Per Almerinda la quarta posizione, e il giusto, caloroso applauso dei suoi concittadini. Bravissima Stefania Brando, Agropoli Running, che ha fatto sua la quinta posizione, dimostrando così di saperci fare sulle lunghe distanze, nonostante la sua giovane età .
La combattuta classifica a squadre quest’anno ha arriso, giustamente con orgoglio, al team di San Giovanni a Piro. Una bella e meritata vittoria quella del numeroso e compatto gruppo del Presidente Edoardo Grieco.
La partecipatissima premiazione, dopo un gustoso pasta party, ha concluso un pomeriggio vissuto alla grande. Tra sorrisi e strette di mano, ci siamo tutti dati appuntamento al 2013.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!