
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
CASTELBOLOGNESE (RA). Valorizzare e promuovere turisticamente un territorio collinare di rara bellezza, durante una giornata altamente evocativa, quella della Festa della Liberazione, che ha vissuto momenti drammatici nel 1945. Anche lo sport quindi può contribuire a tenere viva la memoria, ma ai giorni nostri per fortuna da quasi 40 anni è giornata di festa dedicata ai podisti di lunga fatica, che anche quest’anno hanno dimostrato di “amare” la creatura della Podistica Avis, visto è già stata superata quota 1.000 agonisti. Questo è emerso dalla Conferenza Stampa di presentazione della 38^ “50 Km di Romagna” presso la Sala Consiliare del Comune di Castel Bolognese, alla presenza del Primo cittadino locale, Daniele Meluzzi e l’Assessore allo sport, Giovanni Morini, dell’Assessore di Casola Valsenio, Maurizio Nati, ed i Consiglieri Regionali, Manuela Rontini e Mirco Bagnari. La gara, a cui collaborano Pro Loco e Protezione Civile, tocca 4 dei 6 Comuni dell’Unione Romagna Faentina, collegando i borghi medievali di Riolo Terme, Casola Valsenio e Brisighella, e raccogliendo la collaborazione di molte Associazioni di volontariato. La condivisione d’intenti e le sinergie, sempre più crescenti, infatti sono stati il fil rouge degli interventi istituzionali, convinti che in futuro il trend sarà in crescendo, vista le esigue disponibilità economiche. L’intervento di Marco Benati, Presidente Regionale FIdal, invece ha incoraggiato gli organizzatori a promuovere sempre più gli eventi sui social network (sul sito www.50kmdiromagna.it si può trovare quello appena registrato sul percorso), e spingere a stimare quanto indotto procura una gara di lunga distanza, che solitamente convince i concorrenti a più giorni di permanenza. La partenza da Piazza Bernardi del Campionato Italiano Assoluto e Master, assegnato per la quarta volta in 14 edizione dalla Fidal, e seconda tappa del “Trittico di Romagna”, è fissata per le 8,30 ed il percorso nella prima parte lungo la Casolana è prevalentemente in salita, sino al gpm di Monte Albano (una scalata che da Casola Valsenio per 5 km vanta un dislivello di 265 metri). Dal trentesimo finalmente ci si godrà il panorama della discesa verso Zattaglia, ma il successivo tratto in direzione Villa Vezzano (41° km) presenta ancora alcuni strappi degni di nota. Poi finalmente la pianura dopo Tebano, ma le forze saranno al lumicino. Alle 9,30 invece scatteranno le camminate ludico motorie di km 2,5 ed 11, ma anche la riproposizione della corsa dei ragazzi, proposta dall’Associazione Genitori, che ogni giorno accompagnano i ragazzi alle Scuole con il metodo Piedibus. In totale si spera di superare le 2.500 presenze, grazie alle omologazioni dei calendari territoriali Endas Scarpaza e Podistico Ravennate. La supervisione invece sarà della Fidal e della Iuta, che l’hanno inserita nei loro calendari Internazionali. Mauro Laghi, Presidente della Podistica Avis Castel Bolognese, ha ringraziato tutti coloro che prestano servizio gratuitamente (sono stimati in 400), e gli sponsor principali che si sono confermati il BCC Credito Cooperativo Romagna Occidentale, Saucony, Prink, Caffè Poli, Groupama Assicurazioni, Kiron, Conserve Italia. Infine Riccardo Giannoni, Direttore Tecnico dell’evento, ha svelato il Telo mare e la medaglia ufficiale che verranno distribuiti a tutti i finisher, ed anche i nomi dei favoriti alla vittoria. In campo maschile saranno ancora i marocchini da battere (per lo Stato africano è un dominio da 7 anni), con Bamaarouf, il campione in carica, Zitouni, fresco dell’oro nella 42 km di Russi, e Hajjy (4 allori qui), che da 2 anni ha il passaporto italiano, quindi sfiderà Zambelli, Lucchese, Velatta, Del Priore per il Tricolore Assoluto. Nel settore rosa, in attesa dei botti dell’ultima ora, si fanno preferire le croate Sustic, primatista della “100 Km del Passatore”, e Jurisic, incalzate da Moroni, Bravi e la maltese Attard Pulis.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!