
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Acqua tantissima, nella notte, e nessun preannuncio di schiarite. Cielo coperto, minaccioso, ma è non è piovuto sulla Corsa della Speranza che ha convogliato stamane ai Giardini Montanelli di Milano ben 3.500 partecipanti aderenti come sempre a proposte fattive: destinatari delle iscrizioni erano infatti i bambini oncologici, in funzione delle ricerche dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (progetto Passport of cure) e di Dynamo Camp, la benemerita onlus che si occupa della ricreazione dei piccoli affetti da tumori solidi ospitandoli per soggiorni di straordinaria efficacia nella sede toscana dell’Associazione un’azione di buon cuore che da sette anni. Tutto questo sotto l’egida dell’European School of Oncology (ESO) e della Fondazione per la Formazione Oncologica (FFO).
Molti applausi dei partecipanti alle parole del dottor Marcello Gallo, che ha spiegato Dynamo Camp poco prima della partenza, della dottoressa Monica Terenziani che ha illustrato le iniziative dell’Istituto dei Tumori per verificare la storia clinica di ciascun soggetto oncologico dopo la guarigione, per le cure successive e le eventuali limitazioni che ne conseguono. Una sorta di ovazione per l’ambasciatrice della Corsa della Speranza e della Kids Run, Ivana Di Martino, la mamma volante che ogni anno stupisce per le sue iniziative di gran fondo podistico legati a progetti ad alta tonalità sociale. Nel 2015 si cimenterà in una prova di 8 giorni correndo per quasi 100 km al giorno.
Lo scenario, una marea di magliette indossate con piacere da tutti, all’insegna del motto RUN HOPE LOVE che campeggiava nei colori rosso e fucsia su fondo bianco, testimonianza vintage, ispirata alle proposte londinesi di Carnaby Street negli anni Settanta che i più datati hanno vissuto come un soprassalto di emozioni e i più giovani come un tuffo gradevole nel passato.
Il serpentone di runner si è mosso, senza intenti competitivi, per 6 chilometri per le vie del centro di Milano, dove persino gli automobilisti si sono fermati ad applaudire. Nessun intralcio, nessun disturbo, qualcosa che esula dalle abitudini di una città che spesso si sveglia senza sapere che cosa capita la domenica mattina. Va detto che Milano sa e apprezza un appuntamento che viene da lontano: oltre alle sette edizioni con la titolazione Corsa della Speranza si accostano alle tredici denominate Terry Fox Run, nel nome del ragazzo canadese che commosse il mondo per la caparbietà nel combattere l’osteosarcoma che lo aveva colto adolescente.
Più che buona riuscita per la novità di quest’anno, la Kids Run che vedeva i più piccoli protagonisti di una prova tutta per loro: l’hanno corsa in 45, con mamme e papà trepidanti, orgogliosissimi, felici dall’inizio alla fine. Cinque minuti, non di più, per correre i 600 metri all’interno dei Giardini Montanelli che risuonavano, oggi più che mai, di risate argentine. Italiane, in verità.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!