
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giovedì 13 agosto si è svolta a Gragnola la “32^ Caminada di San Cassiano” quale prova numero 27^ del Corrilunigiana-memorial Franco Codeluppi.
Gara che si svolge da anni sullo stesso percorso di Km.9,500 con alternanza di asfalto e sterrato. Partenza dal campo sportivo di Gragnola per poi dirigersi sulla strada provinciale per circa 3 Km versoPian di Molino, da lì svolta a destra con un saliscendi tra i campi di Cortila e poi ripida salita su sterrato per raggiungere l’ abitato di Lorano dopodichè discesa molto tecnica fino a raggiungere Traggiara per poi terminare su asfalto, in picchiata fino al traguardo di Gragnola, che è stato raggiunto per primo dal forte atleta del “Team Apuania Running” Andrea Alberti con il tempo di 37’43” distanziando di pochi metri in volata, il livornese Roberto Ria del “team running livorno” e Francesco Ferretti “Atl. Castelnuovo Monti” in ritardo di soli dodici secondi sulla coppia di testa .
Tra i 124 runners partecipanti anche numerose ladies, che ha visto per l’ ennesima volta arrivare al traguardo il trio , ormai consuetudine per il Corrilunigiana, Cibei Margherita “Asd Golfo dei Poeti” con il tempo di 44’34”, davanti alla solita Sara Tognini “Stracarrara” 49’56” e Maria Luisa Spadoni “Atl. Arci Favaro” bravissima ad arrivare a solo tre secondi dalla Tognini nonostante la dura e faticosa salita, invece nella cat. “Q” prima arrivata Santini Chiara “Atl. Arci Favaro” 53’58”.
Nelle altre categorie maschili in Cat. “D” Nobile Daniel “Atl. Massa Carrara” 38’11”, in Cat “F” Moreno Musetti “Stracarrara” 41’44”, in cat. “G” Gagliardi Rodolfo “marathon Cremona” 43’55”, in cat. “H” Chiti Claudio “Atl. Signa” 44’30”, in cat. “I” Cevasco Claudio “Atl. Arci Favaro ”49’30”, in cat. “L” Borghesi Aldo “Road runner club Milano” 52’08”.
Nella gara da sottilineare la forza e la tenacia di un atleta sempre presente e mai domo nonostante la non più tenera età e le difficoltà del percorso Mario Paglionico della società Atletica Favaro che è riuscito a portare a termine la gara con un tempo apprezzabilissimo su un percorso duro e difficoltoso.
Speriamo che i giovani atleti prendano insegnamento e spunto da una persona speciale e simpaticissima come Mario.
Parlando proprio dei giovani, invasione vera e propria di bambini che con la loro presenza, ben 70 bambini, la gara si è aggiudicata il record assoluto per questa stagione.
Tra i tantissimi bambini che abitualmente svolgonotutte le altre gare per conquistare punti per la classifica finale del Corrilunigiana, moltissimi di loro erano del paese stesso e dei paesi dellavalle del lucido.
Il loro percorso si è svolto dentro il borgo di Gragnola invaso dai numerosissimi genitori che cercavano le posizioni migliori per scattare foto ricordo, per il loro futuri atleti.
Nella categoria “A” primo l’ uomo di casa Riccio Lorenzo, in Cat “B1” Ghassan Haouem davanti a Simone Ferdani e alla coppia Biagi Lorenzo e Lombardi Thomas. In Cat. “B2” primo Vallerini Filippo, nel femminile Cat. “M” Lazzarotti Emma davanti a Campochiaro Beatrice, in “N1” Gussoni Valentina davanti a Steckli Kumari, in Cat. “N2” Soukaina Mahboub” davanti a Tonelli Sofia.
Prossimi appuntamenti:
23 agosto 12 trofeo careggine isola santa Careggine di Lucca ore 9,30
30 agosto 2^ riedizione dei sette campanili Bagnone ore 9,30
Per info: www.corrilunigiana.it
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!