
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Come da pronostico, Gabriele Abate (GS Orecchiella) e Marzena Michaska (Fiamme Oro Padova) siglano la 32^ Biella Piedicavallo  G.P. Botalla Formaggi, Trofei Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Lauretana, che ritornava dopo 11 lunghi anni di assenza dalla scena podistica.
Due nomi importanti,  dell’atletica leggera, più volte azzurri e campioni d’Italia a salutare il ritorno della Classica in salita di km.19,300 organizzata da quest’anno dal GAC Pettinengo, che negli anni aveva annoverato tra i vincitori atleti che in carriera avevano vestito l’ azzurra a cominciare da Luciano Acquarone vincitore della seconda edizione per proseguire con Giambattista Bassi, Franco Ambrosioni, Aldo Allegranza Walter Durbano e Giuseppe Miccoli , Franco Arese e i due primatisti Gianni Demadonna e Rita Marchisio.
Senza storie le due gare.
Al maschile Abate se ne va in solitaria dopo 3 km corsi in compagnia di Ouyat, Bianco (terminati nell’ordine) e del biellese Alberto Mosca che ben presto abbandonava la gara per un problema muscolare.
Per Abate il cronometro segnava  all’arrivo 1h07’20†che gli vale la 20^posizione della graduatoria “all time†a pari tempo di un ex campione d’Italia di maratona, il torinese Alessandro Rastello che fu terzo nel 1990.
Grande prestazione cronometrica invece per Marzena Michaska, la poliziotta “polacca†chiudeva al 10° posto assoluto in 1h19’19†seconda prestazione di tutti i tempi della gara.
Il podio della gara femminile si completava con Viviana Vellati (Atletica Candelo), prima italiana alla recente “mezza del Lago Maggiore e dalla Bergamasca Isabella Labonia ( Atletica Presezzo)
I trofei messi in palio che assegnava i premi alla memoria di alcune pietre miliari della gara, Enrico Rizzo, Renato Damarco, Paolo Bellini e del fondatore Ismar Pasteris premiavano l’As Gaglianico 1974 (classifica numerosa e a punti femminile) e il Gs Zegna Trivero (classifica a punti maschile)
In 243 hanno preso il via nella gara (232 i classificati) lontano dal record di partenti del lontano 1974 (451 atleti al traguardo) un risultato che incoraggia a d andare avanti in quanto negli anni 80 e 90 solo in 2 occasioni si superò la barriera dei 200 partenti e l’ultima edizione corsa , nel 2001 vide 131 atleti al traguardo , 101 in meno della 32^edizione
Centinaia di volontari sul percorso della protezione Civile Biella Orso e Valle Cervo hanno vigilato sulla viabilità e tutte le sezioni alpine della Valle Cervo hanno contribuito alla realizzazione dei 4 punti di ristoro sul percorso.
Lo squadrone del GAC Pettinengo alla prima delle sei organizzazioni della stagione con in cabina di regia Claudio Piana e alle varie postazioni Stafano e Claudio Musso, Gianluca Osella, Pieralberto Ferrarotti e Stefano Mazzetto dopo la Biella Oropa hanno rimesso sulla rampa di lancio anche la Biella Piedicavallo un’altra pietra miliare delle gare biellesi
Un pool di Sponsor “ amici†formato da Lauretana, Botalla Formaggi e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella hanno consentito la rinascita della manifestazione che ha trovato validi supporter anche in Hary Brothers, Silmafer, Groupama Assicurazione Chiorboli Serramenti, Architetto Silvano Sessa, Sport and Prom, Birra Menabrea, Biscottificio cervo, Gedar e nei ristoranti di Piedicavallo il Gatto Azzurroe la Rosa Bianca…..direi BUONA LA PRIMA!!!!
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!