
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
CASTELBOLOGNESE (RA). Marocco docet alla 31^ “50 Km di Romagnaâ€, ma le donne italiane salvano il bilancio. La giornata di sole, andata scaldandosi verso l’ora di pranzo, ha incoraggiato ben 650 agonisti (altri 1.600 hanno scelto le camminate) a presentarsi in Piazza Bernardi al via delle 8,30, provenienti da tutte le Regioni italiane, testimoniando ancora una volta il grande feeling che la manifestazione targata Podistica Avis ha nei confronti del Mondo Ultra. A contrastare l’ondata degli atleti magrebini ci hanno provato solo Giuliano Battocletti, ritiratosi dopo 5 km, e da Emanuele Zenucchi, che a 43 anni ha sciorinato una prova tatticamente avveduta. Partono subito lancia in resta Hicham El Barouki e Mohamed Hajjy scavando un abisso mai più ricucito dagli avversari dividendosi equamente i traguardi volanti di Riolo Terme e Casola Valsenio, mentre dietro restavano solo Zenucchi e Cherkaoui El Makhrout, dopo la bandiera bianca alzata da Kabbouri. La scalata a Monte Albano (5 km sino al 30° di gara) non riesce a dividere la coppia di testa, mentre El Makhrout si sbarazza di Zenucchi, il quale si rifarà sotto appena fuori Zattaglia e prima di Villa Vezzano (40° km) si porterà in terza posizione. Nello stesso frangente si sfaldano i battistrada sotto la spinta di Hajjy, che vedendo stanco il coetaneo connazionale lo lascia sul posto andando a guadagnare una meritata medaglia d’oro, col tempo di 2.57’20â€. “Vivo in Italia da 15 anni – svela il 33enne di stanza a Terni – e solo ora sto raccogliendo i frutti di tanti sacrifici, perché le 5 operazioni al ginocchio sinistro mi hanno fortemente condizionato la carriera. Forse sarei potuto arrivare in Nazionale, ma mi godo questo momento di gloria, dedicandolo alla mia famiglia ed al mio bimbo Hicham.†Il vincitore della “Maratona del Lamoneâ€, El Barouki chiude visibilmente affaticato dopo 5’33â€, poi bisogna attendere altri 9’ prima di onorare Zenucchi, che prevale su El Makhrout (a 14’57â€) e poi si distinguono gli atleti locali. Quinto il dozzese Andrea Bernabei (a 18’54â€), seguito dal ferrarese Sarno (a 19’35â€, mentre il concittadino Felloni è nono a 22’18â€) e dal brisighellese Marco Serasini, che in 3.18’30â€, diventa il più serio candidato al “Trittico di Romagnaâ€. Di spessore anche l’11° posto di Poggiolini (3.24’31â€), davanti a Ciotti (3.28’54â€), a Di Giorgio (15° in 3.36’42â€), Tramacere (17° in 3.38’34â€) e Rusticali (18° in 3.39’02â€), primo tra gli over 50.
Donne. L’assenza all’ultimo momento della Carlin, tra le 111 donne iscritte, sembrava aprire un’autostrada per Paola Sanna, ma la bergamasca torna ad approcciarsi con il mondo ultra a piccoli passi, perciò la troppa prudenza ha favorito la cuneese, emiliana d’adozione, Lara Mustat partita decisa, sia pur alla prima esperienza nella specialità . La forbice che ha diviso le 2 protagoniste non ha mai superato i 3’, ma nei momenti di crisila Mustat ha stretto i denti, andando a conquistare un’inattesa vittoria, che fa sfregare le mani ai selezionatori azzurri di ultramaratona. Alla fine 3.40’27†per la portacolori della Corradini e la rimonta della Sanna si ferma dopo 46â€, mentre la croata Vrajic si piazza terza (a 10’05â€). Giù dal podio meritano applausi anche Latorre (4.09’31â€), Venturelli (4.11’26â€) e la riminese Nadia Tosi (4.14’29â€), che balza in testa nella graduatoria del Trittico. Undicesima l’emergente romagnola Bassi in 4.24’.
Â
   L’Ufficio Stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!