
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta ieri ad Ostia (Roma) la “30 Km. del Mare”, gara che nasce dall’esperienza della più volte sperimentata “Maratona del Mare”.
Una gara sui 10 chilometri ha fatto poi da cornice alla manifestazione sulla distanza maggiore.
Il Comitato organizzatore, con una scelta intelligente ed accogliendo un preciso invito della Fidal, ha proposto una novità nel panorama del podismo su strada italiano.
Francamente sono fra quelli che ritengono troppe le maratone organizzate in Italia, mentre mancano invece gare che consentano agli atleti ed agli amatori di prepararsi per una 42 chilometri.
Ottima quindi la scelta della data che ha permesso quindi un deguato test in proiezione delle classiche di Venezia, New York e Firenze.
Passando alla cronaca della giornata, occorre dire che qualche piccola sbavatura nell’organizzazione (tipo: i runners sulla 10 non erano stati informati della partenza sfalsata rispetto alla 30 e relativo caos allo start; i chilometri non erano tutti segnati e quelli segnati lo erano a piacere) non ha compromesso nell’insieme un giudizio positivo sulla organizzazione della gara che ha assicurato rifornimenti puntuali anche agli ultimi (ne sono testimone), valida assistenza agli atleti in difficoltà e controllo del traffico quasi ottimale, grazie alla collaborazione ed alla pazienza della Polizia Municipale di Ostia.
Bello il percorso, con passaggio spettacolare fra le rovine di Ostia antica e nel nuovo porto turistico.
La gara è stata invece condizionata dal gran caldo, con elevato numero di ritiri. Primo fra gli uomini Alessandro Di Priamo della Atletica Villa Aurelia con il tempo di 1:44:54 mentre fra le donne ha primeggiato Tiziana Nesta della Atletica Anzio con il crono fermo a 2:07:10.
Esperienza quindi da ripetere, con almeno dieci gradi di temperatura in meno e con l’ausicio di una maggiore partecipazione popolare. Ma su questo non ho dubbi: Roma già possiede la Maratona e la 21 più partecipate d’Italia.
Autore: Renatp Polise
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!