
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’inizio è stato lento, poi è cominciata una crescita inarrestabile. Dai 13.757 runcardisti del primo anno si è arrivati a 52.082, con una crescita del 44% solo nell’ultimo anno. Chi sono i “runcardisti”? Italiani per il 77% dei casi, ma ci sono anche 11.978 stranieri, fra i quali molti residenti in Italia. Gli uomini sono la maggioranza (80%), ma la quota rosa è in crescita, specialmente nelle città, e sembra parecchio determinata a ridurre il gap. La classe d’età più numerosa è quella formata dai 40/50enni, che sono il 38,1%, incalzati dai 30/40enni (28,6%). A livello geografico, le regioni con più iscritti sono anche quelle in cui storicamente si corre di più: in testa la Lombardia che vanta il 24,4% dei tesserati, quasi diecimila, poi il Veneto (13,7%) e il Lazio (12,1%), seguiti da Toscana (10,7%) ed Emilia Romagna (8,5%). In 3 anni, Runcard ha fatto correre tantissime persone, per la precisione 87.811, ma in parallelo è cresciuto anche il numero dei tesserati FIDAL che praticano l’attività classica, quella che si svolge prevalentemente su pista.
Come si diventa titolari di una Runcard ? Ci sono quattro tipologie di card, che fotografano anche tanti diversi modi di correre: la tessera standard vale per tutte le corse che si svolgono fuori dagli stadi, poi ci sono quelle specifiche per il nordic walking, per mountain e trail, e per i tesserati degli enti di promozione sportiva.
Runcard ha scritto in questi giorni ai propri tesserati: “Siete invitati a festeggiare la Vostra festa di compleanno”, dando il via a un voluto ribaltamento di ruoli e a una sorta di racconto collettivo, formato dalle storie di tutti i runner d’Italia. Per aderire basta condividere sui social (#CompleannoRuncard) o inviare tramite il sito www.runcard.com un proprio contributo, che sia una storia, una fotografia, un video, una playlist o qualsiasi altro dettaglio rappresentativo della propria passione per la corsa. Con chi vuoi correre, e dove? Ma soprattutto perché? Quando è scoppiato il tuo amore per il running? Sono le domande a cui sono chiamati a rispondere i 52mila di Runcard mentre festeggiano il terzo compleanno, il terzo anno di vita e chissà quanti chilometri corsi insieme.
L’obiettivo di quella che vuole essere una sorta maratona collettiva è raccontare in profondità e con grande sincerità questa tribù sempre più numerosa. Intanto, Runcard una sua prima medaglia l’ha già vinta diventando una case history apprezzata nell’ambito del G5, il gruppo allargato alle Federazioni di Italia, Spagna, Gran Bretagna, Francia e Germania.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!