
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 18 maggio 2015 – Saranno oltre 3.000 gli amanti della corsa all’alba che venerdì 22 maggio si daranno appuntamento ai giardini Indro Montanelli di Milano, per la sesta edizione meneghina di 5.30.
La 5.30, è un allenamento collettivo aperto a tutte le persone di ogni età e capacità che si corre, appunto, alle 5.30 della mattina di 5,3 chilometri. Una formula nata nel 2009 da un’idea della società sportiva modenese Ginger, con lo scopo di promuovere corretti stili di vita come appunto quello di correre o passeggiare all’alba, in un giorno lavorativo e nel contesto in cui la gente vive e lavora. L’iniziativa ha avuto da subito moltissimo successo ed oggi viene esportata nelle principali città d’Italia e non solo. Il tour 2015, iniziato già con le tappe di Verona e Palermo, toccherà in tutto ben 14 città: Verona, Palermo, Milano, Torino, Modena, Bologna, Ferrara, Bari, Notthingham (UK), Venezia, Riva del Garda, Roma, Reggio Emilia e Mantova.
Nella città dell’Expo la 5.30 sbarca per il sesto anno consecutivo e il percorso che propone è identico a quello dello scorso anno. Con partenza e arrivo ai giardini Indro Montanelli di via Palestro, il tracciato tocca le zone più suggestive della città come Corso Venezia, Piazza San Babila, Piazza Duomo, transiterà sotto la Galleria Vittorio Emanuele, per poi lambire palazzo Marino, attraversare il quadrilatero della moda e fare ritorno a giardini Montanelli.
La tappa vedrà la collaborazione dei Podisti da Marte, la ‘critical mass’ podistica che nel capoluogo meneghino (e non solo) alterna con successo eventi di running con azioni di solidarietà ed aiuto a chi ne ha bisogno.
Sono già quasi 3000 gli iscritti: un numero davvero importante che conferma ormai l’affezione dei milanesi a questa manifestazione e che sta per raggiungere la capienza massima dell’evento. Sono infatti proprio 3.000 i posti a disposizione per questa tappa. Tuttavia, ci si può ancora iscrivere online sul sito www.run530.it oppure nei punti vendita Koala Sport (in via dei Gracchi 26) e Runner Store (via delle Legioni Romane 59).
Il costo dell’iscrizione è di 15 euro per gli adulti e 8 euro per bambini fino a 13 anni. L’iscrizione dà diritto, oltre al ristoro, all’assistenza e all’adesivo 5.30, anche alla t-shirt celebrativa 5.30 color magenta, che potrà essere ritirata mercoledì 20 maggio presso Koala Sport (dalle 11 alle 19) e giovedì 21 maggio presso Runner Store (dalle 11 alle 19).
La peculiarità di 5.30, poi, è quella di essere una manifestazione a impatto zero: frutta fresca di stagione, bicchieri per le bevande e il ristoro totalmente Green, niente gonfiabili, niente transenne, staffette in bicicletta, niente musica, solo l’entusiasmo dei partecipanti e l’attenzione di tutti a rispettare l’ambiente, per lasciare il luogo di partenza e arrivo perfettamente in ordine pochi minuti dopo la fine dell’evento. Proprio per questo, gli organizzatori hanno ricevuto quest’anno il patrocinio di Expo.
Fanno parte del tour 5.30 sponsor importanti come MyGOM (il network dei migliori gommisti d’Italia), il Parmigiano Reggiano Bio Hombre, Arcese, Banco Popolare e, da quest’anno, anche Ferrero con il marchio Kinder a colazione.
L’appuntamento è quindi per tutti alle ore 5 di venerdì 22 mattina, orario di ritrovo, mentre la partenza della corsa camminata e fissata per le ore 5.30.
Il tour 5.30
8 maggio Verona – Piazza Bra
15 maggio Palermo – Piazza Politeama
22 maggio Milano – Giardini Indro Montanelli
29 maggio Torino – Piazza San Carlo
5 giugno Modena – Parco Novi Sad
12 giugno Bologna – Piazza Santo Stefano
19 giugno Ferrara – Largo Castello
26 giugno Bari – Piazza del Ferrarese
3 luglio Nottingham UK – Old Market Square
10 luglio Venezia – Fondamenta Le Zattere
17 luglio Riva del Garda – Via Rainer Maria Rilke
31 luglio Roma – Via dei Cerchi (Circo Massimo)
28 agosto Reggio Emilia – Piazza della Vittoria
11 settembre Mantova – Piazza Sorbello
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!