
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Finalmente inizia un’altra vacanza, questa volta in Francia, per la maratona di Nizza dopo la Spagna e le soddisfazioni che ci siamo presi in terra spagnola.Questa volta siamo a ranghi ridotti, ma c’è il presidente, purtroppo infortunato, e tenendo in mente il motto “pochi ma buoni” prendiamo la direzione della Liguria. La partenza è stata fissata di buona mattina (si fa per dire) alle 9,30 di Venerdì 6 novembre; la giornata si presenta umida e uggiosa poi, verso La Spezia, le nuvole scompaiono e fino a Nizza ci accompagna un tiepido e piacevole sole. La strada passa velocemente e il solo inconveniente è stato l’acquisto, da parte del presidente, di un CD di musica jazz che “dobbiamo” ascoltare fino a oltre Genova. Una sosta a Diano Marina per un buon piatto di gnocchi al pesto (non sembravano gnocchi Rana) prima di tirare dritti verso CANNES dove l’arrivo è avvenuto verso le 15 di pomeriggio. L’albergo è in posizione strategica, a 200 metri dalla partenza, con le stanze davanti al mare: anche questa volta la scelta del presidente è stata vincente. Il sabato mattina ci aspetta Nizza vecchia. Che bello il mercato dei fiori; una piazza piena di colori e splendidi “bouquet” di fiori e mazzi di rose profumate. Ci sono anche banchi di spezie con odori invitanti con Mario che cerca i più fantasiosi abbinamenti culinari (per la cronaca Mario ha comprato l’anice stellato profumatissimo e ottima decorazione per piatti di dolce). Prima di pranzo siamo saliti sulla collina di Nizza da dove si domina la zona portuale con una vista mozzafiato che spazia fino a CAP D’ANTIBES; per la cronaca: Mario non voleva venire, perché bisognava affrontare una ripida salita fino a quando ci siamo accorti che un ascensore ci avrebbe portato comodamente sul luogo. La sera abbiamo passeggiato ancora per le stradine di Nizza vecchia e davanti a un piatto di “penne all’arrabbiata” e di spaghetti ai frutti di mare (per la verità tutto “scotto”), il presidente ha fatto un’affermazione pesante, ma vera: “Mario ti vedo stranamente tranquillo” e da qui sono iniziate le “pippe” sulla corsa. Fede in particolare ha contribuito ad alimentare le “paturnie” con una telefonata sul meteo previsto domenica, con acqua e vento forte, che fortunatamente si è rivelata errata. Qui dobbiamo aprire un capitolo sul presidente: prima ha cercato di affittare una bicicletta per seguire la corsa, poi ha pensato a uno scooter, cercando di coinvolgere Paola, e infine si è ravveduto considerando di prendere il treno, messo a disposizione dall’organizzazione, per raggiungere Cannes; comunque un encomio per l’attaccamento alla squadra e la voglia di seguire da vicino i “runners”. La domenica è riservata alla corsa. La partenza è fissata alle ore 8 e, dalla finestra dell’albergo, si vedono alcuni runners scaldarsi alle ore 6,30…mah…forse hanno tabelle diverse dalle nostre o vogliono avvantaggiarsi. La partenza è ben organizzata e le “griglie” sono fatte rispettare con barriere e personale appositamente dedicato;il deposito bagagli avviene senza perdite di tempo. Mario e Stefania sono pronti con obiettivi diversi: Stefania per un buon allenamento in vista di Firenze, Mario con l’obiettivo di sempre, le famose 3 ore (che barba!). Un in bocca al lupo tra noi e pronti via siamo in corsa, il mare sulla nostra sinistra, piacevole, calmo; non tira un alito di vento e la temperatura è ideale. Mario s’incolla al p.m. delle 3 ore, è bravo (mai come Fede), passaggi perfetti 4’15” – 4′ 16” al Km. La corsa scorre via bene, si arriva con facilità alla mezza maratona, Mario è sempre sulle “mele” del p.m. e una voce incoraggiante e potente “fende” l’aria, è il presidente, all’altezza della mezza maratona, tutto vestito da Firenze Marathon, con Paola: “non ti staccare da quella posizione”. Verso il 25 Km, dopo una curva stretta, appare, magicamente, una bella salita lunga circa 600-700 mt che proprio non ci voleva e che fa imprecare Mario (meglio non scendere in successivi dettagli). Si arriva vicini al “muro”, Mario è sempre nei pressi del p.m.;i Km passano e la crisi non arriva, ma ancora un saliscendi, prima di Cannes, questa volta non difficile, ma durissimo di “testa”. Ecco gli ultimi 4 Km, Mario guarda il cronometro, e capisce che è l’occasione buona: “dai basta una ripetuta di 4 Km a 4’30” ed è fatta”. Poi l’arrivo, il presidente e Paola che vengono ad abbracciarmi, finalmente 2 h 59′ 51”. Stefania: ottima, in scioltezza un 3 h 37′ che, dopo il risultato della mezza maratona di Agliana, la dice lunga per la prossima Firenze Marathon. Domenica sera si festeggia al Ristorante “La Voglia”, a Nizza vecchia, mangiamo una meravigliosa frittura di pesce e degli spaghetti al nero di seppia con frutti di mare conditi da un buon vino francesce scelto dal presidente. E poi champagne in un localino con la musica. Durante il ritorno è il momento del bilancio e dei programmi, chiudiamo la spedizione con un ” tutti a NEW YORK 2010″. “della corsa bisogna ammalarsi; quando ti incastra è come innamorarsi di una donna brutta ”
Autore: Mario Boschi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!