
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si aggiunge un altro titolo tricolore nel già ricco palmares dell’olimpionico di Atene 2004 Stefano Baldini. Stasera al 29° Giro Internazionale Città di Pordenone il maratoneta azzurro della Corradini Excelsior ha, infatti, conquistato la maglia di campione d’Italia della 10 km al termine di una gara che l’ha visto chiudere in quinta posizione assoluta con il tempo di 29:19 dietro ad una pattuglia tutta africana lanciata in volata dal vincitore keniano Kiprono Hillary Bii (Violettaclub/29:05) e dai connazionali Jospaht Kimutai Koech (Gonnesa/29:06) e Rugut Mathew Kiprotich (Farnese Vini/29:09) con l’etiope Miliyon al quarto posto (29:14). Argento tricolore al finanziere Cosimo Caliandro (6°/29:27) e bronzo all’aviere Francesco Bona (7°/29:34). Per Baldini, 39 anni compiuti a maggio, ora ancora un impegno lungo 10 km che, sulla base di quanto da lui stesso annunciato nei giorni scorsi, dovrebbe rappresentare l’ultimo atto agonistico della sua lunga carriera: il prossimo 9 ottobre al Giro al Sas di Trento. Tornando a Pordenone, invece, il titolo femminile è andato alla forestale Agnes Tschurtschenthaler che ha preceduto in 33:48 l’etiope Birtukan (33:54) e la marocchina Ghizlane (Runner Team 99/34:03). Quarta Martina Facciani (Runner Team 99/34:06) e quinta la maratoneta Bruna Genovese (Forestale/34:13) che si aggiudicano così le altre due medaglie in palio nella rassegna nazionale. Tra le prime dieci anche Ivana Iozzia (Corradini Excelsior), settima in 34:34, la vicecampionessa iridata della corsa in montagna Valentina Belotti (Runner Team 99), ottava in 34:36, e Silvia Sommaggio (Città di Padova), decima in 34:41. In palio anche i titoli nazionali della categoria Allievi che sono finiti al collo di Elena Rango (Corradini Excelsior/41:35) e Yassine Rachik (Hyppodrom ’99 Pontoglio/31:37). Argenti a Gioia Stefinlongo (Venezia Runners Murano/44:31) e Lukas Maguhe Maniyka (Hyppodrom ’99 Pontoglio/32:10), mentre il bronzo se lo sono aggiudicati Iris Facchin (GS Quantin/45:12) e Daniele D’Onofrio (Gran Sasso/32:43).
STRADA WEEK-END – A San Giorgio delle Pertiche (PD), terzo posto per il maratoneta azzurro – quarto agli Europei di Barcellona – Ruggero Pertile (Assindustria Sport Padova) che ha completato i 21,097 km della IX Maratonina sul Graticolato romano in 1h06:44. Vittoria a Said Boudalia (Biotekna Marcon/1h04:11) davanti al marocchino Ahmed Nasef (Grottini Team/1h04:47). A Parma, sulla mezza maratona della Cariparma Running, invece, successi di Mauro Cattaneo (Marathon Cremona/1h10:31) e Silvia Murgia (Amatori Atl. Casorate/1h22:20). Nel cuore di vigevano (PV), invece, sul percorso cittadino della Scarpa d’Oro, si è disputata la tappa numero sette di The R.U.N.. Ad aggiudicarsi la prova, dopo 10 km di corsa, sono stati il marocchino Bouazza Lahbabi (Casone Noceto/29:45) e Marta Gariglio (Splendor Cossato/36:50).
a.g.
Autore: Ufficio Stampa Fidal
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!