
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La 28^ maratonina Isontina – Citta` di Gorizia passa in archivio. Dopo il notevole sforzo organizzativo profuso dal Gruppo Marciatori Gorizia sotto l’abile regia del Presidente Emiliano Feleppa, nel complesso la manifestazione podistica può dirsi riuscita alla luce degli oltre 700 partecipanti complessivi ai tre diversi eventi della mezza maratona agonistica, della MINIRUN giovanile e della non competitiva di 10 km.
L’edizione 2006 della MARATONINA ha avuto un ‘prologo’ nella riuscita serata del 17 marzo all’Auditorium di Gorizia aperta alla cittadinanza tutta, allorché nel corso di un ‘gala’ a scopo benefico e` andata in scena la presentazione dei ‘top-runner’, la premiazione degli studenti del liceo artistico Max Fabiani ideatori del logo della manifestazione (stampato su tutte le magliette ufficiali) e un contorno di spettacoli di ballo e musica.
Il giorno della gara oltre 150 volontari, tra Protezione Civile, Scouts, Rangers, Donatori ADVS erano pronti ad entrare in azione fin dalle prime ore del mattino per accogliere la moltitudine dei partecipanti. Il centro logistico della manifestazione e` stato il bell’impianto di atletica leggera ‘Fabretto’ di Gorizia, come in tutte le manifestazioni di questo tipo erano presenti tutti i servizi per i podisti: dalla zona ritiro pacchi gara ai massaggi, agli stand commerciali di scarpe e abbigliamento per finire con i punti di ristoro.
L’atmosfera già carica in attesa delle competizioni e` stata ulteriormente stimolata dalla particolare simpatia dello speaker Cesaare Ballaben e successivamente allietata dalle note della fanfara della Brigata Pozzuolo.
Alle 9.30 precise i primi a prendere la via del tracciato sono stati gli amici della non competitiva che con l’abituale andatura ‘libera’, hanno potuto godere di un percorso cittadino fino alla splendida piazza della Transalpina, particolarmente nota per essere posta a cavallo del confine italo-sloveno priva di alcuna barriera. A seguire le gare giovanili divise in una MINIRUN di 2 km. su strada e in alcune staffette giovanili in pista per i più piccoli che hanno entusiasmato il pubblico e i numerosi genitori presenti. Al termine magliette e premi per tutti a suggellare lo scopo promozionale dell’iniziativa.
Nemmeno il tempo per rifiatare ed ecco allineati dietro il grande arco gonfiabile gli oltre 400 partecipanti alla mezza maratona, un colpo d’occhio spettacolare vedere muoversi lungo l’anello rosso questo serpentone multicolore. Il drappello al comando formato da cinque top runners africani e dal carnico ‘pallina’ Franco Plesnikar rimane compatto per il giro iniziale nel borgo Campagnuzza dopodiché la prova assume la fisionomia che risulterà decisiva. Il marocchino ABDELHADI EL HACHIMI ed il keniano KENNETH KIPLIMO si avvantaggiano sugli inseguitori AMOR e NASEF mentre appare subito in difficoltà l’attesissimo MULI, accreditato di 13’15’ sui 5.000 m., ma parso assolutamente fuori fase per una mezza maratona.
Al 10. Km. 30’12’ e 45’07’ al 15. Km i passaggi del binomio al comando, la svolta al 16. Km, secca accelerazione del marocchino che passa in testa con decisione e si avvantaggia sempre più cogliendo una meritata vittoria condita da un tempo (1.03.29′) che rappresenta la miglior prestazione della gara (precedente 1.04.38′ di HILARY KOECH 2005).
KIPLIMO già sesto alla Roma-Ostia ripete quasi il medesimo tempo (1.04.20′) e scende anche lui sotto il primato precedente. Comunque terzo PIUS MULI, ottimo quarto il bravissimo FRANCO PLESNIKAR.
Tra le donne straordinaria prova della piccola e timidissima ventiquattrenne PAULINE CHEPCHUMBA (già vincitrice della 10 km di DUBAI negli EMIRATI ARABI) la quale con 1.14.16′ frantuma il primato precedente e funge da capofila alla coppia di atlete regionali PAOLA VERALDI (1.20.11′) e GRAZIELLA RIZZA (1.24.12′).
Nel mentre il pubblico continua ad applaudire il susseguirsi di atleti amatori e master il servizio WINNING TIME pubblicava in tempo reale i risultati ufficiosi accontentando i palati fini degli amanti delle statistiche.
Nell’attesa delle premiazioni, presenziate degli assessori della Regione Friuli Venezia Giulia ANTONAZ e del Comune di Gorizia PINTO, che hanno gratificato oltre 100 partecipanti, atleti e pubblico si sono potuti scambiare le emozioni della gara nel corso dell’ormai classico pasta-party abilmente coordinato dagli amici dello SCI CLUB MONTE CALVARIO.
Soddisfatti gli organizzatori per la riuscita dell’evento, ora ci si rimbocca le maniche per confezionare nell’arco dei prossimi due anni una splendida edizione del TRENTENNALE.
Autore: Organizzazione
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!