
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
56^ “Podistica Internazionale San Lorenzo 2017”
Dal 1962
Domenica 24 Settembre a Cava de’ Tirreni
Ritorna domenica 24 settembre 2017 a Cava de’ Tirreni (Sa) l’appuntamento con
la “Podistica Internazionale San Lorenzo” , una delle più antiche d’Italia, giunta alla 56ª edizione.
Quattro le gare in programma a partire dalle ore 16.15.
Sarà così anche quest’anno come avviene dal lontano 1962, rinnovarsi nel segno della tradizione, è
sempre stato l’input della “Podistica Internazionale San Lorenzo”, storica manifestazione organizzata
dal G.S. “M. Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato di Cava de’ Tirreni del C.S.I., in occasione
dell’attesissima 56ª edizione, che si disputerà domenica 24 settembre a Cava de’ Tirreni (Sa), con
partenza ed arrivo nella frazione San Lorenzo.
Una più capillare copertura mediatica, nuovi orari per il programma agonistico, sono gli elementi che
anche stavolta riusciranno ad apportare una ventata di rinnovamento a una delle gare podistiche
più “antiche” d’Italia, in attesa è possibile consultare l’opuscolo di presentazione e il regolamento
sul sito(www.podisticasanlorenzo.com)
Ai nastri di partenza atleti Stranieri ed ovviamente da tutta Italia.
Il momento clou dell’intensa giornata, caratterizzata da quattro gare in rapida successione, è fissato
alle ore 17.00, quando sarà dato lo “start” alla Gara Assoluti Maschile e Femminile (km 7,8), vinta lo
scorso anno dal Ruandese Simukeka Jean Baptiste.
Si prevede grande battaglia anche nella Gara Femminile, che si disputerà in contemporanea e sullo
stesso percorso della Gara Maschile, numerose le atlete pronte a sfidarsi per raccogliere l’eredità
della Marocchina Lamachi Meriyem, vincitrice dell’edizione 2016, e semmai per provare a stabilire il
record della corsa, che resiste dal 2012 (27’11” – Claudia Pinna).
L’intenso programma agonistico si aprirà alle ore 16.15 con la gara (m 600) riservata agli studenti
delle Scuole Medie del Distretto Scolastico di Cava de’ Tirreni.
A seguire (ore 16.30) spazio alla gara riservata agli Allievi – Cadetti (km 3,6).
Calato il sipario sulle gare, l’attenzione si sposterà sulla “ricchissima” cerimonia di premiazione
(ore 18.15), il tutto sarà trasmessa in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete, visibile in tutta
la Campania sul canale 654 del digitale terrestre.
Il collegamento inizierà alle ore 16.00 e “coprirà” tutte le gare e la premiazione. Prevista anche la
diretta streaming sia sul sito web (www.rtcquartarete.it/live) che sulla pagina Facebook
(RTCQUARTARETE) di RTC Quarta Rete.
Ma non finisce qui. L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming anche sul sito web
(www.podisticasanlorenzo.com) e sulla pagina Facebook (Podistica San Lorenzo) della “Podistica
San Lorenzo”. Fan Page che quest’anno si presenta ampiamente rinnovata, con puntuali e costanti
aggiornamenti, che caratterizzeranno anche i momenti salienti dell’evento e l’immediato post gara.
L’antica manifestazione si fregia della concessione della Medaglia di Bronzo del Presidente del
Senato, oltre a vantare il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della
Città di Cava de’ Tirreni, della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano, del Comitato
Regionale Campania del CONI e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
Per info e contatti: Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo, 2 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa).
Tel: 347.7644927 – Web: www.podisticasanlorenzo.com – Mail: info@podisticasanlorenzo.com – Facebook: Podistica San
Lorenzo
c.s.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!