
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La 24° Rimini-Verucchio è stata una fantastica corsa nella lunga notte rosa della riviera romagnola. Un successo preannunciato al di là di ogni aspettativa immaginabile: record del nuovo percorso nella gara uomini, record dei partecipanti competitivi, record dei stranieri in gara e record di gradimento per questa tappa dei Golden Events, Tour Seat-Autopista 2007 patrocinato dai comuni di Rimini, di Verucchio, dalla Provincia, dalla Regione Emilia Romagna, dal Comitato Provinciale Coni ed inserita nel Calendario Fidal Emilia-Romagna.
Joseph Hammar e Jennifer Moresi sono state le star internazionali della corsa della lunga notte rosa; a San Paolo sono transitati per primi sul Traguardo volante in ricordo del bicentenario della nascita del eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi e così sul fino al filo di lana posto sulla vetta di Verucchio 300 mt sul livello del mare.
Il forlivese Josef Hammar dell’Edera di Forlì si impone in campo maschile nella 24° edizione della Rimini-Verucchio compiendo i km 21,097 metri in 1h 14′ 56″. Un successo che l’ha visto protagonista sin dallo sparo d’avvio assieme ai cesenati Maurizio Medri del Romagna Running, Luca Benini dell’Atletica 85 Faenza, Andrea Bernabei dell’Atletica Imola e all’uomo di casa Graziano Calvaresi. Hammar impone la sua cadenza e alle prime salite cedono Benini e Calvaresi (il vincitore della scorsa edizione) sulle coste di sgrigna perde contatto anche Bernabei. La Rimini-Verucchio diventa cosa a due e nel finale Hammar allunga ancora guadagnando quella manciata di metri necessari per iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della prestigiosa kermesse romagnola. Alle sue spalle chiude con una stupenda performance il 47enne Maurizio Medri in 1h 15’13” e l’ultrafondista Andrea Bernabei in 1h 16’00”.
Nel gentil sesso la favorita della vigilia, la svizzera Jennifer Moresi dell’USC Caprianese, ha condotto una gara solitaria conquistando Verucchio in 1h 34’05” davanti alla grintosa riminese Florinda Neri ritornata alle gare ed in magnifica forma in occasione della Rimini-Verucchio con la maglia del Golden Club Rimini 1h 37’36” e alla milanese Elena Porta dell’Atletica 85 Faenza che in 1h 38’59” conquista il terzo gradino del podio.
I successi nelle 8 categorie di fasce di età vanno a Luca Benini Atletica 85 Faenza in 1h 19’53” categoria A, Andrea Franchini Atl. Sidermec Vitali 1h 22′ 23″ categoria B, Graziano Calvaresi Olimpus San Marino 1h 21′ 44″ categoria C, Ettore Isidori Atletica Di Marco 1h 28’07” categoria D, Giulio Passot Endas Mameli 1h 26′ 29″ categoria E, Katia Bianchini San Raffael Bologna 1h 41’14” categoria F, Daniela Menegatti Centro Atletica Copparo in 1h 41’42” ed Anna Maria Cannarecci Golden Club Rimini in 1h 46’42”.
Nella 3° Rimini-Verucchio a staffetta, abbinata al 8° Memorial Fausto Martignoni, ha primeggiato l’Atletica 85 Faenza in 1h 25’07” con Flavio Monteruccioli e Mirko Campoli davanti alla compagine della 100 km del Passatore A con Alessandro Grandi e Davide Meandri 1h 27’36” e al Ponte Lungo Bologna formato Michele Ginosa e Arturo Ginosa 1h 28’39”.
Nelle staffette rosa si è affermata la formazione dell’Atletica 85 Faenza composta dalla somala Ali Asli e la polacca Magdalena Wisznizwska in 1h 35’25”.
La Rimini-Verucchio è stata anche la corsa rosa dei gamberi. I più forti atleti-retrò d’Italia delle lunghe distanze hanno sfidato Verucchio e hanno vinto il confronto correndo a ritroso i 21 chilometri e 97 metri. Ivan Di Giulio ha chiuso in 2h 25′ 58″ mentre il compagno di scuderia Claudio Conti e giunto alla fine in 2h 38’15”.
La serata è finita con lo sguardo rivolto al mare dove si è assistito ad uno spettacolo pirotecnico degno dei film del grande Federico Fellini.
Autore: Golden Press
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!