
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 25 ottobre ha preso il via la ventiquattresima edizione del CORRIFIAT, gara podistica riservata ai dipendenti del gruppo Fiat. La manifestazione sportiva si è svolta nello stabilimento Sata di Melfi, con la novità che il percorso gara è stato ricavato nei viali dello stabilimento, circuito di 2 km, da percorrersi 5 volte per gli atleti uomini ed una sola volta per le donne. Gli uomini sono stati suddivisi in sette categorie a seconda dell’età anagrafica, così ripartite: TM; MM35; MM40; MM45; MM50; MM55, mentre le donne hanno partecipato in un’unica categoria. La classifica finale è stata determinata dalla somma dei punti ottenuti dai migliori tre atleti in ognuna delle sette categorie. Oltre naturalmente alla Sata di Melfi, anche quest’anno numerosi gli stabilimenti iscritti, l’Iveco-FPT Foggia, Fiat Termini Imerese, Fiat G.Vico Pomigliano d’Arco, Fiat Cassino, Ferrari, Sevel Valle del Sangro, Mirafiori Carrozzeria Torino, Fpt Termoli, Ferrero Balvano, Magneti Marelli Bari, Plastic components Melfi. Come nelle due precedenti edizioni la squadra da battere era quella dello stabilimento G. Vico Pomigliano d’ Arco, in virtù degli ultimi successi ottenuti, ma nulla hanno potuto i vari concorrenti degli altri stabilimenti contro i campioni di Pomigliano, che capitanati dal loro delegato Salvatore Bevilacqua, e dal segretario del CEDAS Giovanni Solferino, si sono confermati ancora una volta vincitori del titolo seguiti sui gradini più bassi del podio dallo stabilimento Sata di Melfi e dall’ Iveco- Fpt Foggia. Anche quest’anno come sempre tutti hanno apprezzato l’ottima organizzazione messa a punto dall’ ATLETICA FIAT FORMIA, che da sempre cura le manifestazioni podistiche del gruppo. L’appuntamento dunque con tutti i dipendenti Fiat è per l’annno prossimo, ma di sicuro Pomigliano dopo tre titoli non sarà sazia di vittorie…..
Autore: Salvatore Bevilacqua
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!