
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Monteprandone Una grande giornata di sport. La XXII edizione della Maratonina Città di Centobuchi valida anche come memorial Marino Amabili ha richiamato la partecipazione di circa 1.500 atleti provenienti da ogni parte d’Italia.
Al termine della gara principale ovvero la mezza maratona è stato il carabiniere azzurro Denis Curzi a tagliare per primo il traguardo con il tempo di 1:07:06 e per pochi minuti non è riuscito a battere il record della gara che dura ormai dal 2003. Alle sue spalle si è classificato il polacco Dryia Marek con il tempo di 1:09:22 e sul podio è salito anche Mauro Marseletti dell’Asa Ascoli che ha concluso la prova con il tempo di 1:09:43. La prova di Curzi che risiede a Centobuchi è stata netta. L’atleta azzurro ha dominato la gara sin dalle battute iniziali riuscendo ad imprimere un ritmo che gli ha permesso di vincere con circa sette minuti in meno rispetto a quanto stabilito dal vincitore dell’edizione dello scorso anno. Dal quarto al decimo posto si sono classificati: Marco Verardo (Valtenna), Francesco Paolo Gramazio (Valtenna), Vincenzo Di Basilio (Gran Sasso), Felice Dell’Aquila (Atl Sannicandro), Patrizio Alesiano (Asa Ascoli), Maurizio D’Andrea (Sulmona), Luigi Di Lello (Potenza Picena). Tra le donne la vittoria è stata ottenuta da Francesca Bravi della Grottini team con il tempo di 1:20:24 mentre al secondo posto si è classificata Simona Ruggieri dell’Asa Ascoli con il tempo di 1:23:17 e al terzo posto Elisa Gabrielli dell’Atletica Friulinta con il tempo di 1:27:19. Dalla quarta alla decima posizione si sono classificate: Marina Valeria Coccia (Avis Ascoli), Katia De Angelis (Avis San Benedetto), Marisa Camilli (Mezzofondo Ascoli), Maria Rita Falgiani e Antonietta Merlini (Avis San Benedetto) Anna Partemi (Tecno Marche), Lucia Alfonsi (Avis Ascoli).
Autore: Vittorio Bellagamba
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!