
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’adrenalina in vista della partenza della XXI edizione della Maratona dei Ghiacciai inizia a farsi sentire, le 300 squadre iscritte stanno rifinendo la preparazione, mentre lo staff di guide diretto da Adriano Favre sta lavorando sul tracciato in quota per rendere straordinaria la cavalcata tra Breuil-Cervinia e Gressoney attraverso il Monte Rosa. Il Trofeo Mezzalama, ultima prova stagionale del Circuito La Grande Course, è saldamente legato alla propria storia ed è molto attento agli avvenimenti che in ventuno edizioni hanno caratterizzato i territori che la ospitano. Nella passata edizione, volendo rendere omaggio ai 150 anni della conquista del Cervino, la maratona dei Ghiacciai invertì il suo senso di svolgimento, arrivando a Breuil-Cervinia proprio all’ombra della Gran Becca. Il 22 aprile invece, si ricorderanno i 100 anni della Grande Guerra, con la Fanfara dei Bersaglieri della Val d’Ossola che accompagneranno lungo la via pedonale di Cervinia i 900 mezzalamisti. Oltre a seguire la storia, il Trofeo Mezzalama è sempre stato al passo con i tempi dimostrando di essere una competizione moderna e dinamica. L’inserimento della gara riservata alle categorie giovanili (cadetti e junior) che si svolgerà venerdì 21 aprile e la diretta streaming che seguirà tutte le fasi di gara, sono degli esempi che rendono la Maratona dei Ghiacciai unica nel suo genere. Grazie allo straordinario successo della passata edizione, con oltre 53.000 persone collegate da più di 100 diversi Paesi, il Trofeo Mezzalama sarà nuovamente trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della Maratona dei ghiacciai (il sito www.trofeomezzalama.it, il canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCqwsWzTaffDZgYilUGfhlkg e la pagina Facebook https://www.facebook.com/TrofeoMezzalama/) e su una quindicina di siti web specializzati in sport di montagna, e outdoor che con entusiasmo hanno accolto la proposta di ospitare la diretta web della XXI edizione del Trofeo. Il racconto inizierà il 22 aprile alle 8.30 del mattino con il commento di Silvano Gadin, telecronista di Eurosport e voce ufficiale del Trofeo Mezzalama dal 2005. Silvano sarà collegato dal traguardo di Gressoney La Trinité, al suo fianco si alterneranno Stefania Belmondo (2 ori olimpici e 4 titoli di campionessa del mondo nello sci di fondo), Arianna Follis (campionessa mondiale e bronzo olimpico nello sci di fondo e vincitrice di 2 edizioni del Trofeo Mezzalama) e Bruno Brunod (due volte campione del mondo di skyrunning). Durante la cronaca verranno proposti i momenti chiave della gara (partenza, arrivo al primo cancello, sorpassi e recuperi) e diverse interviste fatte ai protagonisti prima del via. Gadin potrà anche collegarsi con la telecamera fissa posta al rifugio Quintino Sella dove ci saranno Francesco De Fabiani (vincitore nella stagione 2014/15 e 2015/16 della classifica di Coppa del Mondo sci di fondo under 23) e Paolo Riva (tecnico della squadra italiana di sci di fondo) pronti con aggiornamenti curati e coordinati dal giornalista Maurizio Torri. Marco Camandona, guida alpina valdostana e amico da sempre del Trofeo Mezzalama, sarà il “jolly” della diretta: collegato telefonicamente si sposterà lungo il percorso per raccontare live le fatiche dei concorrenti. La diretta streaming terminerà con l’arrivo delle prime squadre femminili previsto intorno alle 11.30.
Fotografie edizione 2015 Fotografie Fanfara dei bersaglieri Valdossola Fotografie Presentazione 11 novembre 2016 Cartella stampa Presentazione 11 novembre 2016
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!