
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ad Isernia, al Trofeo Città di Isernia, è andata in scena la bella, bellissima atletica su strada. Non è mancata la qualità dei protagonisti, ma quello che più mi ha impressionato (alla mia prima, piacevolissima presentazione dell’evento) è stata la puntuale organizzazione curata dalla Nuova Atletica Isernia e il pubblico numeroso e caloroso che ha invaso la piazza, il viale d’arrivo, le strade di Isernia interessate alle gare previste in programma: per una lunga e ammaliante serata Molisana, di Sport alla massima espressione. Il tutto con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sport della regione Molise.
Una marea di bambini e ragazzi impegnati nelle gare promozionali di inizio serata hanno dato il via allo spettacolo. Con loro un folto gruppo di diversamente abili, gioiosi e vogliosi di esserci ed emozionarsi da protagonisti, così come sono stati.
Puntualissima poi la partenza della 10 km della Corri Isernia. In realtà poco meno di 10 km, per 4 giri che, se da un lato hanno creato qualche problema per i doppiaggi, dall’altro hanno esaltato l’agonismo, il confronto, e messo ancor più in evidenza le qualità dell’organizzazione, mai in difficoltà.
Mai in difficoltà anche William Kibor, capace di fare selezione già dal secondo giro e di involarsi verso una bella vittoria, sul piede dei 2’59” a km. Alle spalle del keniano, la buona prova del Marocchino Lamachi (atleta del Team Il Laghetto). Abdelkebir ha dovuto però dare fondo a tutte le sue qualità, al fine di tenere a bada avversari agguerriti, capaci di stargli dietro e di giungere a poco più di 15” da lui. Avversari che rispondono al nome di Mohammed Lamiri e del primo italiano al traguardo: Antonello Landi (Isaura Valle dell’Irno). Più che positiva anche la gara di Daniele D’Onofrio, quinto in 31’22”. Niente male le prove dei migliori portacolori della Nuova Atletica Isernia, Alessandro Caruso ed Enzo Letizia, giunti in 13 e 14 posizione.
La gara femminile ha avuto quale assoluta protagonista la rappresentante delle Fiamme Gialle: la giovanissima Giulia Viola. Regolare la sua gara, nonostante il percorso non fosse proprio di quelli facili. Il 3’41” di media finale depone a favore delle belle qualità della ragazza del prestigioso team di Ostia. Due fortissime master, per la precisione due atlete della categoria over 40, sul secondo e terzo gradino del podio: Annamaria Vanacore (Atl. Scafati) e Simona di Donato, Runners Chieti. All’atleta di casa, Arianna di Pardo, la quarta posizione, con Anna Bornaschella quinta.
Il premio speciale per la prima società (con autoesclusione della società organizzatrice) è andata all’Isaura Valle dell’Irno.
A termine dell’emozionante serata, l’Americana: spettacolo nello spettacolo. 14 giri, 22 top atleti, eliminazioni ad ogni tornata. Stefano Ciallella e Luciano di Pardo a coordinare l’operatività della gara, e, tornata dopo tornata, a seguirne l’evoluzione. Così come a seguirla soprattutto il gran pubblico di Isernia, con gli applausi più calorosi che non potevano che essere riservati ad Andrea Lalli. Generosissimo Andrea, tanto che ad ogni sprint era sempre lui in testa al gruppo. Alla fine però ha dovuto lasciare il gradino più alto del podio al keniano Paul Sugut.
E’ stata una gran bella 21ima edizione del Trofeo Città di Isernia. Agostino Caputo, e con lui il team della Nuova Atletica Isernia, hanno donato alla città e agli atleti uno spettacolo di prim’ordine. La corsa su strada ha trovato ad Isernia la sua esaltazione, in una bella serata di fine estate.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!