
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quest’ anno Napoli ci ha provato, ha provato a trasformare una gara che all’origine era di 10 km circa in una mezza maratona, forse per dare alla citta’ una sua 21,da non sovrapporre alla maratona che si corre nel mese di aprile e perche’ no, per far conoscere a chi non la conoscesse gia’ la meravigliosa Spaccanapoli, la storica strada che taglia Napoli in due.
Ore 9.00 – 400 atleti pronti al via , ma la partenza viene procrastinata alle 9.30, chissa forse per consentire il reale blocco della circolazione ( oggi 16 novembre Domenica ecologica). I primi chilometri scorrono veloci, senza traffico, fino all’imbocco di Spaccanapoli, che e’risaputo essere una stradina stretta, dove a stento si cammina allineati a tre; certo e’ stato caratteristico correre dando prova anche delle nostre capacita’ vocali: praticamente esortando ad alta voce, i passanti a scansarsi, per non farci perdere il passo…altro giro altra corsa, ma sempre peggio…il secondo giro dentro Spaccanapoli, dopo oltre 30 minuti dal primo, è stato un passeggiare vicino alla folla…praticamente il servizio d’ordine che doveva garantirci un minimo di strada percorribile, era miracolosamente sparito.. chissa’ forse al bar per un caffe’, molto ma molto lungo…era impossibile correre, anche camminare. in certi punti, e piu’ si faceva tardi piu’ la folla aumentava… questa volta le nostre capacita vocali sono state messe a durissima prova come la nostra abilita’ nel giocare a rugby, prendendo a spintoni la gente che non accennava a fermarsi e farci passare. Devo dire che e’ stato edificante correre tra ragazzi con cappelli a forma di corna di alce, Donna Titina e Donna Carmela, carrozzini e venditori ambulanti , i quali oltre a non spostarsi, ce ne hanno dette di tutti i colori. Significativa per finire, la frase di un vigile, che a seguito delle nostre rimostranze rispondeva: “L’anno prossimo nun ce venite”. Cosa dire? Il nostro sport ha un futuro a Napoli? si puo garantire la stessa sicurezza sia al Baldini di turno che all’ultimo della classifica, oppure Napoli recepisce solo cio’ che da visibilità ? Io credo che la corsa sia per tutti noi una grande passione…e’ vero sport, dove nulla si guadagna e tanto si fatica…per avere soddisfazione dobbiamo per forza gareggiare fuori porta?
Autore: Alessandra Tosti
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!