
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Stra (Venezia), 8 aprile 2018 – L’Africa detta legge nella terra dei Dogi. Il gambiano Ousman Jaiteh e l’etiope Gedamnesh Yayeh si sono imposti nella 21^ edizione della mezza maratona che oggi ha percorso le strade delle Riviera del Brenta, con partenza e arrivo a Stra (Venezia), nei pressi della cinquecentesca Villa Loredan. Ousman Jaiteh, 27 anni, residente a Borgo Valsugana e tesserato per il Trentino Running Team, si è imposto in 1h05’47”, conducendo la gara in solitaria dal primo all’ultimo metro. Jaiteh ha una storia particolare: è arrivato in Italia da profugo all’inizio del 2016, facendo la traversata dalla Libia a Lampedusa in barcone. In Italia ha scoperto la corsa e continua a migliorarsi: la prestazione della Dogi’s Half Marathon (passaggi: 30’40” ai 10 km e 46’20” ai 15 km), sul veloce percorso certificato Aims, rappresenta un progresso di quasi due minuti sul record personale, stabilito meno di un mese fa a Brescia. Alle sue spalle, argento per il vicentino Simone Cortiana (Vicenza Marathon/1h13’27”) e bronzo per lo svizzero Roman Kessler (1h13’43”). Applausi anche per Matteo Penazzato, portacolori della società di casa, Atletica Riviera del Brenta, sesto assoluto in 1h14’19”. Un monologo pure la gara femminile. Gedamnesh Yayeh, etiope dell’Atletica Brugnera Friulintagli, iscritta dell’ultima ora, ha chiuso in 1h19’58”, con qualche sofferenza nel finale, precedendo Izabela Leonida Romanas (Team Km Sport/1h23’22”), veronese d’origine romena, e la veneziana del Lido, Anna Busetto (Due Torri Sporting Noale/1h24’29”). Vicenza Marathon ha vinto il Trofeo Team Elite, portando al traguardo dieci atleti (Simone Cortiana, Davide Fontana, Andrea Mignolli, Riccardo Trovato, Francesco Lorenzi, Nicola Mastrotto, Alessandro Splendore, Francesco Grasso, Andrea martini, Maurizio Girardi) nel tempo complessivo di 12h55’56”. Quattro di loro (Cortiana Fontana, Mignolli e Trovato) si sono piazzati tra i primi dieci assoluti: un dominio assoluto. Secondi i veronesi del Team Km Sport (14h10’19”), terza l’Atletica Riviera del Brenta (14h23’01”). Circa 1.800 gli atleti giunti sul traguardo nelle 2 ore 30’ del tempo massimo. “Un’altra edizione della Dogi’s Half Marathon da ricordare – commenta Michele Stellon, presidente dell’Atletica Riviera del Brenta -. Circa 1.800 atleti hanno corso, in assoluta sicurezza, su un percorso completamente chiuso al traffico, in una giornata in cui tutto è andato a meraviglia. Splendida la collocazione dell’Expo nel parco di Villa Loredan, molto apprezzato il pasta party. Dietro le quinte della Dogi’s Half Marathon c’è un gruppo di amici che lavora un anno intero per realizzare una manifestazione di questo livello: tra noi ormai basta uno sguardo per capirsi. Ringrazio prima di tutto loro, insieme ai tanti volontari in servizio lungo il percorso”. La giornata di corsa, nel cuore della splendida terra dei Dogi, in una giornata finalmente primaverile, ha coinvolto pure i Comuni di Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Appuntamento al 2019, quando la Dogi’s Half Marathon partirà e arriverà a Mira, un’altra delle perle della Riviera del Brenta.
RISULTATI. UOMINI: 1. Ousman Jaiteh (Gam/Trentino Running Team) 1h05’47”, 2. Simone Cortiana (Vicenza Marathon) 1h13’27”, 3. Roman Kessler (Svi) 1h13’43”, 4. Claudio Brandalise (Emme Running Team) 1h13’57”, 5. Lorenzo Masi (Jalmicco Corse) 1h13’59”, 6. Matteo Penazzato (Atl. Riviera del Brenta) 1h14’19”, 7. Davide Fontana (Vicenza Marathon) 1h15’06”, 8. Andrea Mignolli (Vicenza Marathon) 1h15’21”, 9. Marco Nicoletti (Liger Team Running) 1h15’37”, 10. Riccardo Trovato (Vicenza Marathon) 1h16’08”. DONNE: 1. Gedamnesh Yayeh (Eti/Atl. Brugndera Friulintagli) 1h19’58”, 2. Izabela Leonida Romanas (Team Km Sport) 1h23’22”, 3. Anna Busetto (Due Torri Sporting Noale) 1h24’29”, 4. Federica Verdoya (Atl. Riviera del Brenta) 1h27’17”, 5. Manuela D’Andrea (Podisti Cordenons) 1h27’50”, 6. Rossella Guariniello (Team Km Sport) 1h28’40”, 7. Elena Camali (Venicemarathon Club) 1h29’08”, 8. Giorgia Onaro 1h29’09”, 9. Federica Menti (Vicenza Marathon) 1h29’22”, 10. Jessica Doria (Generali Runners) 1h30’00”.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!