
Tutta la redazione partecipa al dolore del Presidente del Naia e della Moglie Angela
dicembre 10, 2019 - (0) commentsPartecipiamo con immenso dolore al gravissimo lutto che ha colpito il Presidente della Fidal Campania Sandro del Naia e la moglie Angela, per la prematura scomparsa del piccolo Daniel. la redazione tutta di Podistidoc.it

Cuore in Corsa Intorno al Lago: vincono Mohammed Lamghali e Martina Amodio
dicembre 09, 2019 - (0) commentsGià solo il lago e la sua bellezza fa la differenza, quando poi si si aggiunge una bella giornata, clima quasi ideale,e tanta partecipazione…beh la festa della corsa su strada si esalta e riempie di emozioni chi sa andare oltre, […]

Domenica 15 Dicembre si Corre a Casaluce. 10 km veloci e ottima organizzazione
dicembre 07, 2019 - (0) commentsL’anno scorso feci da spettatore alla gara di Casaluce, e questo mi permise di vivermi al meglio ogni fase di questa bella 10 km. Fasi che mi lasciarono la piacevolezza del sapore delle cose fatte bene. Questa volta sarò a […]

Panoramica di Sorrento 27 km di spettacolo ed emozioni
dicembre 05, 2019 - (0) comments“27 km Panoramica Sorrento” Gara podistica organizzata dalla “Napoli Running” del Patron Carlo Capalbo. Un’edizione spettacolare, una manifestazione strepitosa, gestita in modo magistrale da una grandissima organizzazione che non ha lasciato nulla al caso. Fin dal venerdì pomeriggio Sorrento prende […]
Presentata a media e città di Arezzo la 20^ Maratonina Internazionale Città di Arezzo in programma domenica mattina 28 ottobre, con partenza alle ore 10 da viale Roma e arrivo sempre su viale Roma, il tutto con epicentro la vicinissima Piazza Guido Monaco. Maratonina valida anche per i titoli tricolori dei Vigili del Fuoco, Medici e Consulenti del Lavoro, alla gara sui 21 km e 97 metri andranno ad affiancarsi la 9 km competitiva e non competitiva e la Mini Runner “Il cuore in corsa” di 3 km, tutte con partenza alle 10, davanti i competitivi di Maratonina e 9 km dietro gli altri.
Ad un paio di giorni dall’evento il numero degli iscritti totali ha di poco superato le 2000 unità di cui un migliaio nella 21 km e per quest’ultima e la 9 km competitiva le iscrizioni sono chiuse, ancora aperte sino al 26 ottobre quelle della 9 Km non competitiva e della Mini Runner.
Presentazione dell’evento avvenuta nella sede del Comune di Arezzo alla presenza dell’Assessore Barbara Magi di vari partner e sponsor, dei rappresentanti di Vigili del Fuoco, Medici e Consulenti del Lavoro per i quali è previsto il Campionato Italiano di tali Enti con assegnazione dei titoli Tricolori al maschile e femminile. Ovviamente dopo i saluti di rito la parola è passata agli organizzatori dell’UP Policiano Arezzo Atletica guidati da Fabio Sinatti, il quale ha illustrato nel totale la manifestazione, non dimenticando la parte più importante di questo tipo di avvenimenti che tocca strade e percorsi che alle volte trovano qualche critica da parte di solerti cittadini che non possono usare l’auto su un percorso gara chiuso al traffico veicolare. Proprio per questo è stato importante l’intervento del Vice Comandante della Polizia Municipale Aldo Poponcini, che ha illustrato le modalità di chiusura strade e relativo percorso, con divieto assoluto di circolazione nel centro storico, ma meno limitazioni nella sua parte esterna. Tante poi le iniziative di solidarietà e progetti per attività sociali, umanitarie, benefiche e culturali, delle quali ha come principio fondamentale nello statuto della società l’UP Policiano e per alcune di loro si è fatto capofila lo stesso Comune di Arezzo. Sotto l’aspetto puramente agonistico il cast degli atleti al via è di primissimo ordine, come si può leggere nel quadro sottostante con la starting list maschile e femminile, peccato delle poche presenze in chiave azzurra, ma non manca il beniamino toscano Stefano La Rosa (Carabinieri) abituale presenza sia nella Scalata al Castello di fine maggio che per la Maratonina di fine ottobre. La Rosa dovrà vedersela con una truppa infinita di keniani, ruandesi, ugandesi e magrebini, dove diviene difficile stilare sia pur citando più nomi un vero favorito, sicuramente stando al loro curriculum e ultime prestazioni saranno da seguire in campo maschile oltre al nostro La Rosa i keniani, Maiyo, Tiongik, Ndiwa Paul e Joel Mwangi, Kemei, Nyakundi e Rono, i ruandesi Hakizimana e Myasiro, poi può sempre esserci la sorpresa da parte di chi non viene dato tra i favoriti e trova la giornata giusta per piazzare la zampata vincente. Tra le donne occhi puntati sulla keniana Viola Jelagat l’unica ad avere un personale sotto il limite dell’ora e dieci minuti (1.09’27”), ma troverà avversarie di rango come le sue due connazionali Lagat e Kemboi, la Munguleya (Uga), Asmerawork (Eth) e Niyirora (Rwa). Gli eventuali due record da battere sono per gli uomini l’1.01’11” di Abere Chane Lema (Eth-2012), per le donne l’1.09’41” Winfridah Moseti (Ken-2017). Visto il montepremi a bonus sui tempi soprattutto in campo maschile sono prevedibili fuochi d’artificio e grande agonismo.
Notizie Collegate

Panoramica di Sorrento 27 km di spettacolo ed emozioni
dicembre 05, 2019
Valencia Marathon :la medaglia più bella del mondo !
dicembre 05, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!