
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Trieste, 8 giugno 2014 – La campionessa europea di maratona e testimonial della Bavisela Anna Incerti (GS Fiamme Gialle) con il tempo di 36’06” vince la 2° Trieste Women Run, la corsa delle donne con partenza e arrivo al centro commerciale Montedoro a Muggia (Trieste), organizzata da Bavisela e 42K, con un percorso competitivo Run da 9 chilometri e uno non competitivo Fun, da 4km. Al secondo posto Giovanna Volpato (Assindustria Sport Padova) con il tempo di 36’46”, terza la slovena Aleksandra Fortin (Sportiamo) in 39’45”. A seguire insieme Valentina Bonanni e Daniela Da Forno.
450 partecipanti in tutto, nell’evento che sposa sport e responsabilità sociale.
PERCORSO – Partenza e arrivo sono stati fissati all’interno del centro commerciale Montedoro.Il circuito di 4.320 metri, tra strada sterrata ed asfaltata, ha previsto un solo giro per le partecipanti non competitive e due per le competitive. Suggestivo l’attraversamento del cosiddetto “biotopo dei laghetti delle Noghere”, l’area verde che comprende sette laghetti, e che ha condotto le partecipanti verso la zona boschiva lungo la valle del Rio Ospo, prima di tornare sull’asfalto, alle pendici del Monte di
Caresana. Spazio poi ad una leggera salita, per riportare tutte alla rotonda iniziale. Le “competitive” hanno iniziato qui il secondo giro, mentre le iscritte alla Fun si sono dirette verso l’arrivo, affrontando gli ultimi duecento metri del tracciato rientrando nel centro commerciale, al piano superiore. Ad attenderle il ristoro offerto da Ipercoop.
RESPONSABILITA’ SOCIALE – Anche quest’anno la Trieste Women Run ha promosso iniziative di responsabilità sociale, con donazioni mirate al progetto Sportello antiviolenza online di Pangea, un servizio prezioso di informazione e supporto per le donne che subiscono violenza. La corsa è stata anche abbinata ad un esclusivo progetto di comunicazione sociale frutto di una collaborazione fra la Trieste Women Run e il Festival Maremetraggio. Parte del ricavato delle iscrizioni alla TWR, infatti, sarà destinato a sostenere la realizzazione di uno spot contro la violenza sulle donne curato da una troupe tutta al femminile. Lo spot predenerà spunto dalla Trieste Women Run e sarà successivamente presentato al Festival Maremetraggio.
LUCIA ANNIBALI – Lucia Annibali, l’avvocatessa di Urbino sfregiata con l’acido dall’ex convivente e insignita del Cavalierato al Merito dal presidente della Repubblica lo scorso 8 marzo, avrebbe voluto intervenire alla Trieste Women Run, nell’impossibilità di essere al fianco delle centinaia di donne presenti, ha voluto sostenere la manifestazione proprio perchè promuove e contribuisce a creare progetti di responsabilità sociale contro la violenza sulle donne. Lucia ha inviato una lettera, stampata anche su un totem posizionato nella zona dell’arrivo della corsa, con questo messaggio: “Sono Lucia Annibali, conosciuta da tutti come “la ragazza sfregiata con l’acido”. L’ho già detto in molte occasioni e lo ripeto anche stavolta: non sono soltanto questo, sono molto di più. Non ho la presunzione di essere un’esperta di questioni di genere, non sono cresciuta a pane e femminismo e non ho frequentato centri di aiuto per le donne. Sono soltanto Lucia. Ma una cosa la so: di Lucia – e parlo di quelle che come me hanno subito e sopportato a lungo, troppo, una storia di non amore – è purtroppo pieno il mondo. E allora ho pensato che forse qualcuna, o anche soltanto una di loro, vedendo il mio volto segnato, ascoltando ciò che è successo a me o magari leggendo il mio libro, potrebbe decidere di uscire dal suo incubo, di denunciare, di riprendersi la sua libertà”.
MEDIA – La Trieste Women Run è stata trasmessa in diretta streaming sul sito del quotidiano Il Piccolo e in diretta radiofonica grazie a Radio Punto Zero. Uno speciale video sarà invece in onda su Fvg Sport Channel nei prossimi giorni. Foto, video e classifiche sono pubblicate anche su bavisela.it e sulla pagina Facebook ufficiale della Bavisela.
PREMIATE
– prime 3 classificate assolute, ricevono una scultura by Sasha inB, 150 euro buoni spesa Montedoro. ANNA INCERTI, GIOVANNA VOLPATO, ALEKSANDRA
FORTIN.
– prime 5 classificate Seniores, ricevono l’ iscrizione gratuita alla Vienna Women Run, VALENTINA BONANNI, DANIELA DA FORNO, GAIA TOMASSINI, ELENA NOCERINO, DANIELA FESTA.
– prime 3 classificate Friuli Venezia Giulia, ricevono Smartphone Nokia Lumia 625 by Wind, VALENTINA BONANNI, GAIA TOMASSINI, ELENA NOCERINO.
– prime 5 classificate Trieste, ricevono 150 euro buoni spesa Montedoro,
GAIA TOMASSINI, ELENA NOCERINO, LORENA GIURISSA, CLARA ORDINANOVICH,
ELENA COLONNA.
– prima classificate di ogni categoria, ricevono 100 euro buoni spesa Montedoro, GAIA TOMASSINI, ANNA INCERTI, GIOVANNA VOLPATO, ALEKSANDRA FORTIN, DANIELA DA FORNO, CLARA FAGGIN, ROSALBA MADOTTO, LAURA
MICHELAZZI.
– gruppo FUN più numeroso, riceve buoni spesa Montedoro, le ragazze della FILARMONICA DI SANTA BARBARA. Un omaggio anche alla più giovane partecipante REBECCA GALGARO (classe 2011) e alla “meno giovane” MARIA
APOLLONIO (classe 1928).
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!