
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono quasi scandiccesi di adozione i vincitori della settima edizione della mezza maratona città di Scandicci che si è svolta in una splendida mattinata di sole nella festosa cornice di Piazza Piave, location tradizionale per la partenza e l’arrivo.
Mohammed Taqi non ha avuto avversari ed ha iniziato ad accumulare secondi sin dalle prime battute limitandosi a gestire il vantaggio nella parte finale di gara. Il suo tempo finale di 1h11’19’ resta lontano dal primato della corsa di Daniel Kiprop (1h04’25’ nel 2007) ma in una corsa senza lo stimolo di avversari diretti può comunque considerarsi un’ottima cavalcata condotta sulla media dei 3’23’ al km. Il marocchino, in forza al GP Parco Alpi Apuane è un habitué della gara fiorentina e torna sul podio dopo la vittoriosa esperienza del 2007 e la medaglia d’argento nella prima edizione, quella del 2004. Saranno sembrati corti i 21km del percorso scandiccese per il portacolori della Runners Bergamo Francesco Caroni, ultramaratoneta di razza (ottavo sulla 100km mondiale del 2008). Il torinese di nascita ma senese d’adozione giunge secondo al traguardo con l’interessante tempo di 1h14’52’. Netto anche il terzo posto conquistato dal giovane Cosimo Bambi in 1h15’24’, netto come il miglioramento costante di questo atleta fiorentino classe 1980 targato GS Maiano.
Aria di rivincita in campo ‘Veterani’ e in casa Atletica Signa con Gianni Bertone che sovverte il risultato del 2009 che lo relegava al secondo posto. Con l’undicesimo posto nella generale è il miglior over50 con 1h20’04’: precede di 6 secondi Mammoli (Croce d’oro Prato) e di quasi 3 minuti il compagno Marco Sodi, vincitore dello scorso anno, non al 100% della condizione in questo momento.
Tra gli Argento prevale indiscutibilmente e con un ottimo crono Silvano Fioravanti (La Galla Pontedera). Il suo 1h22’22’ è il secondo tempo di sempre della categoria (dietro l’inarrivabile 1h17’54’ del 2004 siglato dal campione carrarese Cosimo Nicolai). Gloria anche per Norico Cenci per il GS Pieve a Ripoli, primo della categoria Oro con 1h36’06’.
Veronica Vannucci ha mostrato davvero una condizione fisica invidiabile ed ha viaggiato regolarissima sotto i 3’45’ al km. Il suo tempo di 1h18’02’ ha spazzato via le avversarie portandola alla vittoria in campo femminile e al settimo posto nella classifica generale. La splendida runner dell’atletica Vinci bissa così la vittoria dello scorso anno raggiungendo nell’albo d’oro Ilaria Bianchi giunta anche quest’anno alle sue spalle con 1h23’59’. Per l’atleta del team Cellfood la consolazione di mantenere per soli 5 secondi il record della gara ottenuto in occasione della cavalcata solitaria del 2005 (nell’occasione Veronica fu terza). Sul gradino più basso del podio sale ancora una volta per un incredibile copia-incolla dell’edizione scorsa, Laura Baldanzi che con 1h25’43’ regola per una manciata di secondi Nathalie Lisi, ancora Team Cellfood per la terza, amatori atletica Carrara per la quarta. Settima e prima Veterana Liuccia Grassi dell’Atletica Signa che chiude sotto l’ora e 35.
Importanti le gare di contorno con tanti bambini, ragazzi e genitori di Scandicci nonché podisti di tutta la provincia ad animare le vie cittadine per la mini-run di 3km e la passeggiata non competitiva di 10km. In tutto, al via, un migliaio di persone di tutte le età e di tutti i livelli a dimostrare ancora una volta (e se ce n’era bisogno) che la corsa è davvero alla portata di tutti e, in quanto veicolo di salute e aggregazione collettiva, davvero un’eccellente attività per il tempo libero. Il sindaco di Scandicci, Simone Gheri e l’assessore allo Sport, Sandro Fallani non hanno voluto perdersi l’appuntamento ed hanno degnamente rappresentato la città : il primo presenziando con entusiasmo alla cerimonia di premiazione, il secondo addirittura cimentandosi nella 21km che con gioiosa fatica ha chiuso in 1 ora e 56 tra gli applausi dei concittadini. Per una volta anche la politica ha indossato le scarpe da running .
La Podistica il Ponte ringrazia amministrazione comunale, sponsors, soci e amici che hanno collaborato con encomiabile entusiasmo alla riuscita dell’evento. Un grazie particolare agli atleti e alle società che ci hanno inserito nel loro calendario con la speranza di aver soddisfatto le aspettative, se non di tutti, almeno di molti. Per tutti invece, l’appuntamento, immancabile è per l’edizione numero 8 della mezza maratona città di Scandicci fissata per il 20 febbraio 2011, per il quale, si narra, l’organizzazione pontina si sia già messa in moto
Autore: Isacco Collini Ufficio stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!