Ufficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]
Nei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]
Piano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ Roberta Ferru (Asd Cagliari Atletica Leggera), con il tempo di 34’ a tagliare per prima il traguardo della 2.Cagliari SoloWomenRun, la corsa rosa promossa oggi sul lungomare del Poetto, a Cagliari, prima tappa 2016 dell’esclusivo circuito nazionale organizzato da 42K e Asd Bavisela sotto l’egida dell’Asi, che proseguirà a Milano il 10 aprile e a Trieste il 30 aprile.
Complessivamente le partecipanti a Cagliari sono state oltre 3700, in un clima di grande festa, con un lungo serpentone rosa che ha colorato il Poetto, con la 5km Open non competitiva e la 10km Challenge competitiva. Alle spalle della Ferru si è classificata, al secondo posto, Raimonda Nieddu (Asd Cagliari Atletica Leggera) in 34’27’’, terza Sara Paschina (Shardana Asd) in 34’29’’.
Un fiume rosa ha invaso il lungomare del Poetto, con un percorso che ha fissato il giro di boa poco prima dell’ex ospedale marino e l’arrivo per tutte a Marina Piccola. Tante le amiche che si sono ritrovate per prendere parte all’evento, molti i gruppi numerosi, le mamme con bimbi piccoli, donne di tutte le età, pronte a condividere una giornata di sport e solidarietà insieme.
Anche la cantante Noemi, spettatrice dell’evento, dal suo profilo officiale Facebook, ha inviato alla pagina Solo Women Run un video che riprende la corsa dall’alto, con scritto “Vi ho appena visto passare! Che belle che siete!”
A fine corsa tanti i premi consegnati, con riconoscimenti by Diadora, Centro medico I Mulini, Comune di Cagliari, Forte Village, Annatheis, Piero Mancini, Peter Pan, Runaway e Nadir.
Premiate le prime dieci classificate, oltre al podio, quarta Donatella Saiu (Asd Cagliari Atletica Leggera), quinta Judith Van Eijk (Shardana Asd), sesta Alessandra Mura (Atletica Valeria), settima Daniela Da Forno (asd Bavisela), ottava Luisa Manigas (SS Esperia), nona Valentina Littera (Nuova Atletica Sestu), decima Elisa Pintori (Pol.Atletica Serramanna), insieme ai premi di categoria.
Il premio solidarietà è andato a Valentina Marrocu, che ha lottato e vinto contro il cancro e con una lettera molto toccante ha voluto mandare un messaggio di speranza a chi ancora sta combattendo contro la malattia. Premio Top runner a Sara Spano, giovane atleta poker di ori ai mondiali Iaads di atletica velocità e per il secondo anno iscritta alla Cagliari SoloWomenRun, e ancora alle meno giovani in gara nella Challenge e nella Open, rispettivamente Giulia Soi e Clelia Pisu. Il gruppo più numeroso è stato le Palestrate di Dany per il secondo anno consecutivo, una formazione che ha dimostrato grandissimo entusiasmo e coinvolgimento.
Una speciale promozione è stata attivata per tutte le associazioni solidali che si occupano di donne e famiglie, che si sono iscritte con gruppi numerosi e che hanno presentato un progetto. Tra quelli inviati il Comitato Etico della SoloWomenRun ha scelto il “Progetto Coppa dei Quartieri” dell’associazione Domus de Luna, che sarà finanziato con parte del ricavato delle iscrizioni della Open (4mila euro). Alla luce della valutazione positiva per altri due progetti, riceveranno un contributo anche Donna Ceteris per il progetto GeneriAmo e l’associazione Peter Pan per il progetto di prevenzione sanitaria per ragazzi autistici.
La stessa organizzazione della SoloWomenRun è stata premiata dal Comune di Cagliari con una targa, alla luce del successo registrato e delle iniziative messe in campo a favore del territorio.
La Cagliari SoloWomenRun è organizzata in collaborazione con il Comune di Cagliari, con il contributo dei partner nazionali Diadora, Tiscali, Aberdeen e Radenska e grazie al supporto degli sponsor locali quali Centro Medico I Mulini, CTM e Conad
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!