
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domattina si parte! Alla vigilia della 40^ ‘Firenze-Faenza’, gli iscritti hanno raggiunto quota 2.112 (550 in più rispetto ai 1.562 partenti dell’edizione 2011). Tra loro, 257 donne e 78 atleti di 23 paesi esteri: Albania, Austria, Belgio, Canada, Capoverde, Equador, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Iran, Kazachistan, Messico, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceka, Repubblica di San Marino, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera. In 1.284 si contenderanno i titoli assoluti Fidal della specialità 100 km su strada, mentre 844 atleti disputeranno la ‘Cento’ per la prima volta. In campo maschile, i favoriti sono: Giorgio Calcaterra, vincitore delle ultime sei edizioni della corsa, che un mese fa si è laureato campione mondiale ed europeo di specialità , nonché recordman della corsa (6:25:46), Alberico Di Cecco (2° nel 2011 e 3° ai mondiali), Marco D’Innocenti (2° nel 2006, 2007 e 2009, 5° nel 2010), i russi Dmitry Tsyganov (2° nel 2010 e 4° nel 2011) e Alexej Izmailov (6° nel 2010 e 10° nel 2011); possibili outsider: lo sloveno Bostjan Urankar, il portacolori di Capoverde Adilson Fortes Spencer Varela e gli italiani Francesco Caroni (3° nel 2010) e Marco Boffo (2° nel 2008). Tra le donne, le italiane Monica Carlin (1^ nel 2006, 2008, 2011 e recordwoman della corsa: 7:39:42), la bergamasca Paola Sanna (1^ nel 2005 e 2007, 2^ nel 2006, 2008 e 2009) e l’esordiente russa Irina Pankovskaya.
Domani, dunque, sabato 26 maggio, alle 15.00, dalla fiorentina via de’ Calzaiuoli partirà la ‘100 Km’ del “quarantennaleâ€, a cui hanno lavorato e continuano a lavorare con grandissimo impegno l’Asd 100 Km del Passatore, gli enti promotori Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore e Uoei, i Comuni di Faenza, Firenze, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella, a cui assicurano il loro sostegno le aziende partner Banca di Romagna, Banca CR Firenze, Fondazione Banca del Monte Cassa di Risparmio, Coop Adriatica, Ctf, Friliver-Bracco, Gemos, Moreno Motor Company e Saucony. E senza dimenticare gli oltre 500 volontari di 40 associazioni toscane e romagnole.
L’arrivo dei primi a Faenza è previsto intorno alle 21.30-21.45. Nell’attesa, insieme ad un ricco programma di animazione pomeridiana e le immagini in diretta su maxischermo faranno compagnia al pubblico, che in serata potrà assistere all’arrivo delle staffette scolastiche e alle premiazioni degli studenti che hanno realizzato le immagini di medaglia, maglietta e diploma della ‘Cento’ 2012.
Â
                                                                                           L’Ufficio Stampa
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!