
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Forte dei Marmi – Facendo un paragone calcistico potremmo commentare lka seconda edizione della ‘Tre Pontili’ con un Kenia batte Marocco 3 a 0. E l’Italia ? Solo nelle prime retrovie.
Infatti, dando un ‘occhiata alle classifiche, troviuamo tre atleti del Kenia ai primi tre posti (nell’ordine Kipkemei, Too Kipkurgat, Koech), quattro rappresentanti del Marocco subito dietro (Nasef, Hakim, Jamali e Lahabi), a seguire ci sono poi Irinia della Romania e, al nono posto assoluto, Marco Baldini. Dietro di lui Magkriotelis (atleta greco), già secondo lo scorso anno. Questo in sintesi il riassunto della gara maschile, mentre, per quanto riguarda le donne il risultato è esattamente invertito: Janat (Marocco) è infatti riuscita a vincere seguita dalla nostra portacolori Claudia Dardini e da Salina Jebet del Kenia.
In generale la manifestazione ha raggiunto un ottimo successo – quasi 900 iscritti alla gara competitiva e circa 300 alla non-competitiva – così come preventivato dagli organizzatori.
Anche l’area expo si è rivelata una vetrina interessante per gli espositori ed un buon punto di ritrovo per atleti ed accompagnatori.
A giudizio degli atleti stessi sono stati particolarmente belli i passaggi sui pontili, cosa questa che rende la Hope Run unica nel suo genere.
Apprezzabile anche l’idea di prevedere il passaggio della gara sul lungomare mantenendo comunque aperto il traffico automobilistico, in modo da conciliare con successo le esigenze degli atleti con quelle di abitanti e turisti delle zone interessate.
Segnaliamo per concludere i vincitori delle categorie divise per fasce di età , che sono: Massimiliano Begliuomini (Atl. Fedi – Prato) per i Veterani, Silvano Fioravanti (Atl. La Galla – Pontedera) per gli Argento e Graziella Scapuzzi (Atl. Farnese) per le Veterane.
Autore: Daniele Buselli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!