Cronaca — 14 marzo 2010

Prologo


Nata quasi in sordina, da un’idea di Walter, titolare del negozio Sport Sprint di Empoli, che voleva festeggiare il trentesimo anno di attività organizzando qualcosa che rendesse la città di Empoli, gloriosa per un giorno, non solo per storia calcistica e, quale migliore evento se non organizzare una mezza maratona che, in effetti, in città e zone limitrofe mancava. Coadiuvato dall’intera famiglia e, per la parte pratica, burocratica, organizzativa, logistica coinvolgere gli amici, in primis Mileno Frediani, dell’Atletica Lamporecchio e Sergio Orsi ultramaratoneta e nazionale azzurro. Il sodalizio ha funzionato a meraviglia, tanto che la prima mezza ha avuto un successo oltre le aspettative.

La giornata

Scelta la data, il 14 marzo, sembra che la primavera abbia voluto anticipare di una settimana il suo inizio, regalandoci una bellissima giornata di sole; il percorso, non facile, che partendo dal negozio Sport Sprint si è riversato dapprima nella frazione di Spicchio, Comune di Vinci, per poi proseguire verso Limite, Capraia e, attraverso una bella pista ciclabile, attraversare la Torre de’ Frescobaldi per dirigersi nel centro di Montelupo, con tanta gente assiepata lungo il percorso, entrare nel bel parco della favolosa Villa dell’Ambrogiana, già dimora preferita di Cosimo III e trasformata in buona parte da Leopoldo II, nell’ottocento dapprima in Istituto psichiatrico, mentre oggi ospita l’Istituto  penitenziario criminale. Il passaggio nel bellissimo parco dell’Ambrogiana, con le sue torrette, le sue fonti e formelle realizzate in maiolica e terracotta, fra cui un Moai dell’Isola di Pasqua ha emozionato quanti, in questa domenica, hanno scelto di partecipare alla prima di un grande evento; la manifestazione ha sfiorato il tetto degli 800 partecipanti competitivi ai quali si sono aggiunti più di un centinaio di non competitivi per un totale di quasi mille partecipanti.


La gara


Mancavano i kenioti e marocchini di turno e forse per questo la battaglia per la vittoria è stata più aperta che mai e più competitiva. Largo ai giovani e ai top atleti della regione che non si sono lasciati sfuggir e l’occasione. A vincere dopo spettacolare testa a testa Maurizio Lastrucci, dell’atletica Futura Figline che è entrato nel famoso Stadio Castellani di Empoli per primo, chiudendo in 1ora09’33”, a venti secondi appena il giovanissimo Massimo Mei, dell’Atletica Castello, seguito da Yuri Picchi, sempre atletica Futura e Fabrizio Becattini, Atletica Vinci. Chiude il quintetto Siliano Antonini, Atletica Signa.
La gara femminile ha visto il prevalere senza patemi di Daniela Marchetti, Atletica 2005 che chiude in 1:24’09”, seconda un volto nuovo delle corse su strada in Toscana, Pamela Del Sarto che già si era messa in evidenza alla sua prima partecipazione ufficiale, la Mezza maratona di Scandicci, un mese addietro. Terzo posto assoluto per colei che risulterà essere la prima ‘veterana’, Antonietta Schettino, seguono Concetta Bonaffini, Toscana Atletica Empoli e Monia Costoli, Pod. Empolese, entrambe atlete di casa.

La Fit-Walking

A latere della manifestazione clou anche una fit-walking in cui si sono cimentati un centinaio di appassionati, guidati dalla Campionessa mondiale Master 2010 Milena Megli, reduce dal Canada, dove ha vinto due ori, nei 300m indoor e nei 10.000m no stadia.

Epilogo e ringraziamenti

La  primavera annunciata non ha voluto disattendere le aspettative e, a dispetto di qualunque poronostico, la giornata è stata davvero splendida: il sole che ha rallegrato e scaldato i cuori di tutti, sia di chi gareggiava che degli organizzatori che hanno profuso ogni stilla della propria energia affinchè tutto procedesse per il verso giusto. C’è sempre un margine di miglioramento, ma per essere la prima, al debutto, la Mezza Maratona di Empoli, non ha deluso né disatteso le aspettative dei più. Un ringraziamento caloroso va quindi a tutti gli atleti che vi hanno partecipato, ai vari sponsor che hanno affiancato gli organizzatori, alle amministrazioni dei comuni interessati dall’evento: Empoli, Vinci, Capraia e Limite, il passaggio dentro Montelupo, gremita di gente e poi l’arrivo in uno stadio è sempre qualcosa di magico e suggestivo. Grazie a tutti coloro che hanno coadiuvato e collaborato alla riuscita di una giornata quasi perfetta!


Classifiche


LASTRUCCI MAURIZIO 1.09’33”
MEI MASIMO                    1.09’53’
PICCHI YURI                     1.10’55”
BECATTINI FABRIZIO    1.11’22
ANTONINI SILIANO        1.11’28”
FOIS CRISTIAN                1.11’33”
CABONI CRISTIANO      1:11’54”
LACHI ALESSIO               1.13’52”
PANICHI LUCA                 1.14’27”
MICHELINI DANIELE      1.14’51’


DONNE


MARCHETTI DANIELA    1.24’09”
DEL SARTO PAMELA       1.30’32”
BONAFFINI CONCETTA   1.34’20”
COSTOLI MONIA               1.35’47”
PINI PRATO FRANCESCA 1.36’04
MASI ALLEGRA                 1.36’23”
BARBOI CAMELIA             1.37’15”
MANTELLI MARTINA       1.38’05”
FEDELI BEATRICE             1.38”44
LOMBARDI ROBERTA      1.38’51”


VETERANI


TARAS GIUSEPPE             1.16’59”
LENZI MASSIMO            1.18’55”


VETERANE


SCHETTINO ANTONIETTA 1.32’14”
SERAFINI DONATELLA      1.45’28”


ARGENTO MASCHILI


BARTOLOZZI LUCIANO     1.23’18”


ORO MASCHILI


CENCI NORICO                    1.35’06”


 


 


 

Autore: Denise Quintieri – Ufficio Stampa

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>