TuttoCampania — 05 giugno 2011

Conosco benissimo le strade attraversate dalla Notturna Samaritana e, devo dire, avevo davvero un grosso timore di problemi lungo il tracciato. Il traffico dalle mie parti lascia il segno quotidianamente, figuriamoci il sabato sera. E Invece, invece devo dire che (anche se qualcosa deve essere ancora puntualizzato) la prima Notturna Samaritana è stata una più che buona prima edizione, con anche  una buona partecipazione degli atleti e, soprattutto, una macchina organizzativa che ha saputo sostenere l’impatto con la nuova esperienza. Il che fa bene sperare in vista degli anni a venire. Catello Coppola, patron dell’evento, si è avvalso di ottimi collaboratori e di forze dell’ordine attive al meglio sul territorio, proponendo tra l’altro un tracciato che ha attraversato il Cuore di Santa Maria la Carità, sfiorando Gragnano e Sant’Antonio Abate. Percorso non facile, ma neanche duro. Con partenza simbolica all’interno dello spazio Expo, e arrivo nello stesso  (tra due ali di stands e di folla presente nello spazio espositivo).


Gara


Condizioni climatiche non proibitive, considerando il periodo, con umidità leggermente superiore alla media e temperatura accettabile. Queste le ‘credenziali’ atmosferiche della prima edizione della Notturna Samaritana.


Partenza sul piede dei 3’10’ per il gruppetto di testa (formato da 5 atleti) per poi selezione avvenuta poco dopo metà gara. Vittoria senza grossi problemi per Abderrafii Roqti, capace di lasciare gli avversari a poco più di 6 km dal via. Roqti finalmente interpreta la gara, e non si lascia andare a partenza esagerate, come ci aveva in malo modo abituato fino a qualche gara fa. 30’44’ per la vittoria del portacolori del Team Il Laghetto, con un altro magrebino, Hamid Kadiri, alle sue spalle. Kadiri (Fiamme Argento) ha fermato il crono sui 31’03’, con la terza posizione acquisita dal primo degli Italiani all’arrivo: Giuseppe Soprano (Montemiletto, 31’32’ per lui). Quarta e quinta piazza per Gianluca Piermatteo (ATl. Scafati) e Gaetano Dentato (Marathon Club Stabia).


Gara donne con confronto in grande stile tra Annamaria Vanacore (Atl. Scafati) e Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni). Alla fine per 2 soli secondi  l’ha spuntata Annamaria (per lei 38’11’). Buona la terza posizione di Ania Paniak (Enterprise Sport&Service). Quarta e quinta posizione per Lucia Avolio (napoli Nord Marathon, 41’22’ e Filomena Palomba (Hinna), 43’33’.


La classifica a squadre della prima edizione della Notturna Samaritana è andata all’Atletica scafati.


 

Autore: Marco Cascone

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>