
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
” Insegnare a correre è la mia professione, aiutarti a “star bene” è il mio obiettivo ” ; questo lo slogan con cui Fulvio Massini, noto preparatore atletico, direttore tecnico della Firenze Marathon sintetizza il senso ed il significato della sua attività nell’ ambito degli incontri, dei “Campus” che svolge oramai da diversi anni in tutta Italia per diffondere la filosofia del benessere legata al suo mestiere che è, appunto, quello di insegnare a correre ..
… Che non è cosa così facile come all’ apparenza potrebbe sembrare ..
Certo, l’ essere umano è “nato per correre” ma l’ attuale società consumistica ci ha forse allontanato dalle primitive e primordiali percezioni,sovrapponendo il tutto con “strati lardosi di appagamento” con la scusa dioffrirci, così, un “sostegno”, un “conforto” nel cammino…
Ma quale cammino ? … Non certo verso quella serenità interiore e quella percezione della felicità che solo un drastico ritorno alle origini potrebbe ridarci.
Un ritorno lì da dove proveniamo.
“Un nuovo tuffo nella natura”..
Ti va un tuffo ?
.. Ed allora ?
Allora bisogna un pò fare come il grande Dean Karnazes, ultra maratoneta conosciuto oramai in tutto il mondo, che nella sera dei suoi trent’ anni, mentre si trovava in un locale notturno a festeggiare, fu colto dal dubbio che tutte quelle stagioni fossero trascorse invano se l’ avevano portato a possedere si, auto lussuose, un cospicuo conto in banca ed una casa bellissima di proprietà, ma a scapito di quali e quante rinunce ?
Pensò teneramente alla sua famiglia, e sorridendo mestamente ad una signorina di facili costumi, lasciò l’ aria viziata dal fumo e dalle inutili chiacchiere del locale. Si ritrovò sulla strada.. l’ aria era fresca …
Si tolse di dosso la giacca, tolse la cravatta, si sbottonò la camicia ed iniziò , correndo incontro alla notte, una nuova vita.
Ebbene, abbiamo l’ opportunità di rendere più certa, professionale e serena questa ricerca del nostro “star bene”.
Fulvio Massini sarà a Napoli nei giorni 20 -21 ottobre, ed insieme a lui avremmo l’ occasione di vivere
una “full immersion” in un vero e proprio campus di due giorni, attorniati da uno degli scenari più belli e suggestivi che Madre natura ha avuto la bontà di modellare per noi ; nel parco del Virgiliano, in Napoli, utilizzando quel vero e proprio gioiellino che è la nuova pista di atletica … Con dimostrazioni pratiche e lezioni teoriche nei quali valuterà attentamente le caratteristiche psicofisiche individuali con l’esecuzione di test mirati, nel rispetto delle vostre esigenze, aiutandovi a ritrovare il benessere attraverso la corsa, il fitwalking, la corretta alimentazione e uno stile di vita adeguato a coniugare allenamento,lavoro, famiglia e tutti gli impegni della vita quotidiana.
… E’ di questa estate: una canzone all’ apparenza frivola ed ironica sta spopolando oltreoceano,
negli States, da ben 6 mesi : Call Me Maybe.
www. youtube.com/watch?v=fWNaR-rxAic
L’ artista è una giovane ragazza canadese;la tematica del testo sempre la stessa ed è quella che da sempre muove il cuore del mondo : la passione, qualunque essa sia.
Passione per una bella figura, per un ideale .. fino ad avere “passione” per l’ attimo …
Nel senso più allargato del termine, tutti bisognerebbe nutrirla ed assecondarla negli slanci di “vita”,
in tutto ciò che ci fa star bene, cosa che è poi molto vicina a ciò che amiamo e ci piace fare.
Allora, ti va un tuffo … nel benessere ?
Per informazioni sui termini dell’ iniziativa e sulla quota di partecipazione
puoi contattare :
Antonio D’ Apuzzo – Presidente Collana Marathon : e-mail collanamarathon@hotmail.it ; cellulare : 338 4440152
Mario Filippo della Paolera – affiliato Collana Marathon : e-mail maradan@hotmail.it
“CALL ME, MAYBE” … ma non ci sono se, ma e forse quando si tratta di “star bene” ….
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!