
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Questa volta nessun secondo posto per Said Boudalia, oggi era qui per vincere. Il corridore marocchino ha rischiato, ha voluto sfidare se stesso e ce l’ha fatta, aggiudicandosi la tredicesima edizione della Marcialonga Running Coop, la gara podistica trentina che si corre al cospetto delle Dolomiti delle Valli di Fassa e di Fiemme. Tra le donne imprendibile Deborah Toniolo, che trionfa agevolmente davanti ad Eliana Patelli, una delle favorite della vigilia, la quale manca l’appuntamento con il poker di vittorie nella manifestazione. Pronti via e dopo le adrenaliniche presentazioni di rito i corridori sono come nuvole che si muovono senza un ordine prestabilito, avvicendandosi nella sfida che li vedrà protagonisti lungo i 25,7 km della corsa che da Moena in Val di Fassa giunge sino all’inedito arrivo di Via Bronzetti, a Cavalese in Val di Fiemme.
Said Boudalia sembra non avere rivali, corre con l’elasticità e la naturalezza tipiche di chi è sicuro di vincere, l’incedere è nervoso lungo il percorso, ma dopo il sesto chilometro decide che è ora di accelerare per dare una svolta alla gara, con il sole che, dopo un frigido inizio, batte inesorabilmente sulle fronti sudate dei runners. Questa pare essere la sua gara ma il bergamasco Giovanni Gualdi non è dello stesso avviso e tenta la rimonta, le sue gambe spingono e tutto sembra possibile, a Predazzo Gualdi racimola secondi, metro su metro, sembra poterlo prendere, ma Boudalia lo sa, accelera per mantenere il distacco e, sorretto dal pubblico locale, chiude in trionfo. Giunge terzo il fiemmese Peter Lanziner che, essendo “di casa” in questi luoghi, sognava di poter arrivare fra i primi tre in gara, in assoluto la più lunga che abbia mai affrontato in carriera, riuscendo anche a piazzarsi davanti al marocchino Mokraji, uno dei favoriti della vigilia.
Nella corsa femminile trionfa l’azzurra Deborah Toniolo, e torna a vincere nella manifestazione dopo più di un decennio con un tempo di 1:31:55, a soli 10 minuti di distacco dal primo classificato della gara maschile, col 12° tempo assoluto, incoronata dalla neo Soreghina Gessica Defrancesco e dal presidente Angelo Corradini. Correre al mattino presto è decisamente gradevole e gratificante, pertanto la vicentina ha buone sensazioni fin dall’inizio, corre bene e termina la gara davanti alla reginetta della manifestazione, Eliana Patelli. La bergamasca abbassa di quasi 3’ il tempo ottenuto l’anno passato, ma non basta per fermare l’imprendibile Toniolo di oggi. Parte forte Eliana, ma nella seconda parte non può fare altro che gestire perché si rende conto che Deborah ha qualcosa in più oggi. Terza classificata Laura Giordano, che affronta la corsa con i suoi ritmi e riconferma il piazzamento ottenuto l’anno scorso.
Con questo appuntamento si chiudono le gare Marcialonga per quest’anno 2015 e si chiude anche la speciale “Combinata Punto3 Craft”, dopo le precedenti gare di Marcialonga sugli sci e Marcialonga Cycling Craft. Come da pronostici trionfa nella combinata maschile Thomas Bormolini, che poteva amministrare un vantaggio consistente, più di 40 minuti. Tutt’altra faccenda per la classifica femminile. La spunta d’un soffio la ceca Sarka Zelenkova, vince su quella Roberta Tarter che prima della Running vantava l’esiguo vantaggio di soli 37”.
Quest’ultima edizione della Marcialonga Running Coop è l’ennesima baciata dal sole ed anche un ennesimo successo, segno dell’ottimo lavoro svolto dagli organizzatori che ogni anno si impegnano per migliorare tutte le gare del panorama Marcialonga, rendendole sempre più soddisfacenti e ricche di pathos.
Info: www.marcialonga.it
Classifica maschile
1 Boudalia Said Atl.Biotekna Marcon 01:21:33; 2 Gualdi Giovanni Corrintime 01:21:42; 3 Lanziner Peter U.S. Quercia Trentingrana 01:23:34; 4 Mokraji Lahcen Runners Valseriana 01:24:14; 5 Tsegaye Jonas Atl. Casone Noceto 01:24:46; 6 Milella Francesco A.S. Quelli Della Pineta 01:24:59; 7 Jbari Khalid Athletic Club 96 01:26:35; 8 Leonardi Massimo U.S. Monti Pallidi 01:27:26; 9 Sacchet Lucio Ana Atl.Feltre 01:27:53; 10 Simion Giancarlo Atletica Silca Vittorio V.To 01:28:34
Classifica femminile
1 Toniolo Deborah C.S. Forestale 01:31:55; 2 Patelli Eliana Atl. Valle Brembana 01:33:43; 3 Giordano Laura Atletica Silca Conegliano 01:37:20; 4 Mazzel Arianna Atletica Fassa 08 01:42:15; 5 Cunico Maurizia Vicenza Marathon 01:43:25; 6 Santamaria Marta Atletica Brugnera 01:44:02; 7 Moroni Federica Golden Club Rimini Internat. 01:45:42; 8 Confortola Giovanna Marathon Club Livigno 01:46:39; 9 Tenaglia Cristina Atletica Trento 01:50:33; 10 Grindberg Mona Stamina Team 01:50:52
Combinata Punto3 Craft
Maschile
1 Bormolini Thomas Ita, tempo totale 08:27:59; 2 Holmstrand Martin Swe 09:11:34; 3 Barp Toni Ita 09:21:41
Femminile
1 Zelenkova Sarka Cze 07:49:03; 2 Tarter Roberta Ita 07:53:12; 3 Dalpiaz Giovanna Ita 08:21:55
Maschile a squadre
1 Bosin Simone, Griot Roberto, Monteleone Giuseppe 8:27:04; 2 Marta Franco, Giacomuzzi Matteo, Vuerich Alessandro 8:34:12; 3 Dapra’ Markus, Chiocchetti Federico, Planchesteiner Antonio 11:51:02
Femminile a squadre
1 Boscheri Luisa, Stonfer Lorenza, Svaldi Donatella 09:50:27; 2 Sturz Elena, Sturz Giulia, Sturz Silvia 13:10:31
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!