
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il 30enne Giovanni Gualdi ha vinto la 16° edizione della Maratona dell’Alto Adige, disputata ad Egna. La manifestazione si è svolta per l’ultima volta in Bassa Atesina e si trasferirà l’anno prossimo sul nuovo tracciato Merano-Bolzano. Gualdi si è imposto in una bellissima giornata di sole sul campione italiano di maratona, Migidio Bourifa. Tra le donne la vittoria è andata ad Irene Psaier del Renon, mentre nella Mezza Maratona i successi sono andati ai due grandi favoriti della vigilia, Said Boudalia e Docus Inzikuru.
La Maratona dell’Alto Adige era anche la penultima prova del circuito Top7, prima della gara conclusiva di Bronzolo, in programma fra tre settimane, domenica 25 ottobre. Oggi nella prova maschile sui 42 km Massimo Leonardi, Giovanni Gualdi e Migidio Bourifa hanno dettato sin dall’inizio il ritmo della corsa. A metà percorso Leonardi e Gualdi avevano 1.20 minuti di vantaggio su Bourifa, che ha usato questa gara come ultimo test prima della Maratona di New York, dove conta di correre intorno alle 2h12. Al chilometro 22 si è poi ritirato Leonardi e così Gualdi doveva proseguire da solo. Il 30enne bergamasco, alla sua prima esperienza in assoluto in una maratona, è però riuscito a tenere il ritmo fino al traguardo, vincendo in ottimi 2h16.22. Al secondo posto, con oltre due minti di ritardo, si è classificato Bourifa (2h18.39). Terzo il trentino Luca Quarta (2h36.35), che si è laureato nuovo campione regionale della specialità . Luca Nascimbene di Appiano, a lungo terzo in gara, si è dovuto accontentare alla fine del quinto posto.
L’unica vittoria altoatesina è venuta, come l’anno scorso, dalla Maratona femminile. Irene Psaier del Renon ha bissato il successo della vice-campionessa mondiale di triathlon Edith Niederfriniger, vincendo davanti a Daniela Da Forno, che per il terzo anno consecutivo si è dovuta accontentare della piazza d’onore. Al 21° km Irene Psaier aveva tre minuti di ritardo sull’atleta triestina, ma nella seconda metà della gara era di ben sei minuti più veloce della sua concorrente, staccata poi al traguardo di 2.50 minuti. Al terzo posto si è classificata la fiemmese Rosalia Zanoner.
Nella Mezza Maratona sui 21,0975 km Said Boudalia ha rispettato il pronostico ed ha vinto facilmente la gara. IL 40enne italo-marocchino quest’anno si era già aggiudicato le prove del Top 7 al lago di Caldaro e a Campo Tures e conduce ora nettamente la classifica generale del circuito. Ad Egna ha vinto in 1h06.44 con 49 secondi di vantaggio su Enrico Vivian. Miglior altoatesino in gara, il pusterese Gunnar Leitner, sesto all’arrivo.
Tra le donne si é assistito al duello tra le campionesse del mondo Docus Inzikuru e Federica Dal Ri. La fuoriclasse ugandese ha vinto il titolo iridato nel 2005 a Helsinki sui 300 siepi, mentre l’atleta di Cles è campionessa mondiale militare sui 5000 metri. Inzikuru si é imposta in ottimi 1h16.07, con esattamente 30 secondi di vantaggio sulla Dal Ri. Seguono poi Carla Veronese e la svizzera Maja Gautschi. Miglior atleta locale in gara, Petra Pircher, sesta. La 38enne di Lasa conduce anche la classifica Top7.
Risultati 16° Maratona dell’Alto Adige – Egna (4 ottobre 2009)
Maratona maschile
1. Giovanni Gualdi (Fiamme Gialle Roma) 2:16.22
2. Migidio Bourifa (Atletica Valle Brembana) 2:18.39
3. Luca Quarta (Atletica Trento) 2:36.35
4. Stefano Sartori (Fila Equipe) 2:40.36
5. Luca Nascimbene (Triathlon Alto Adige) 2:43.12
6. Alessandro Vuerich (US Dolomitica) 2:47.33
7. Claudio Silvestro Grasso (US Formiginese) 2:50.29
8. Alessandro Degasperi (Crus Pedersano) 2:53.57
9. Cristiano Mosca ((Atletica Vale di Cembra) 2:54.41
10. Luigi Maringgele (Laufverein Kaltern) 2:55.02
11. Georg Aichner (Südtiroler Laufverein) 2:56.18
Maratona femminile
1. Irene Psaier (LG Schlern) 3:07.10
2. Daniela Da Forno (Marciatori Calalzo) 3:10.00
3. Rosalia Zanoner (Atletica Trento) 3:29.15
4. Marcellina Dossi (Crus Pedersano) 3:29.41
5. Sabine Lochner (München) 3:32.52
6. Kathrin Rokitta (Laufarena Allgäu) 3:36.46
7. Claudia Moro (Südtiroler Laufverein) 3:41.05
8. Paola Bettini 3:47.51
9. Ida Parisi (Polisportiva Giudicarie Esteriori) 3:54.43
10. Barbara Felderer (SV Loipe Gsies) 4:08.11
Mezza maratona maschile
1. Said Boudalia (Atletica Brugnera) 1:06.44
2. Enrico Vivian (Atletica Vicentina) 1:07.33
3. Alessandro Degasperi (Atletica Trento) 1:13.03
4. Federico Redolf (US Stella Alpina Carano) 1:14.59
5. Simone Wegher (Atletica Clarina Trento) 1:15.28
6. Gunnar Leitner (Südtiroler Laufverein) 1:15.45
7. Marcello Bosin (US Stella Alpina Carano) 1:16.36
8. Maurizio Giusti (Rennerclub Vinschgau) 1:16.45
9. Alex Kruselburger (Polisportiva Vipiteno) 1:16.56
10. Diego Goss (US Cermis Masi) 1:18.04
Mezza Maratona femminile
1. Docus Inzikuru (Camelot Milano) 1:16.07
2. Federica Dal Ri (Esercito) 1:16.37
3. Carla Veronese (GS Fraveggio) 1:20.48
4. Maja Gautschi (LC Meilen) 1:21.13
5. Mirella Bergamo (GS Valsugana) 1:27.51
6. Petra Pircher (ASC Laas) 1:28.12
8. Monica Copello-Rössler (Triathlon Alto Adige) 1:29.44
9. Arianna Mazzel (Atletica Fassa) 1:30.26
10. Loretta Bettin (Atletica Trento) 1:30.45
Autore: Südtirol Marathon
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!