
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolto ieri (7 gennaio) a Narni Scalo (TR) il 16° Cross Del Donatore, terzo appuntamento del Criterium invernale umbro di Cross che anche quest’anno vede impegnati su svariati circuiti, gli amanti delle campestri.
Quasi duecento gli atleti che si sono ritrovati nei pressi dell’Impianto sportivo ‘F.Bertolini’, che fa da teatro non soltanto alle gare di cross ma anche alle gare su pista. La vicinanza del percorso di gara con tale impianto ha fatto si che gli atleti disponessero del sempre utile servizio docce e spogliatoi mentre nel Palazzetto si sono effettuate le iscrizioni e le premiazioni. Narni (cittadina splendida) dispone di un centro sportivo grazioso, ben tenuto, immerso nel verde, dove è possibile praticare svariate attività . Non so quale sia l’utenza, ma è uno spazio da invidiare!!
Ma veniamo al Cross. Previste due distanze: 7,5 km per gli uomini fino alla categoria MM60 e 4 km per le categorie femminili e per gli over 60. Il tracciato di questa campestre è, a mio giudizio, uno dei più belli di tutto il Criterium umbro dal punto di vista tecnico. Manto erboso abbastanza regolare, curve quante ne vuoi, pendenze varie ma non eccessive e la possibilità di seguire l’andamento della gara grazie allo ‘zigzagare’ in alcuni tratti del fettucciato che delimitava il percorso. Mi son davvero goduta appieno la gara!
Bellissimo il colpo d’occhio alla partenza: non è usuale vedere tanti atleti partire tutti insieme in un cross. Dalle prime battute sembrava potesse esserci un duello più acceso tra i favoriti, ma Marcello Capotosti (Athletic Violetta CZ) ha preso subito il largo da Abdelaziz Fiki (Atletica Asal Foligno) chiudendo la sua prova in 22’21, quasi un minuto prima del maghrebino. Terzo posto per Giorgio D’Ottavio (Ecologica Bagnaia VT) che con una grintosa gara ferma il crono sul tempo di 23’14’. Quarto posto per Emiliano Guarranti (Rifondazione Podistica) e quinto per Federico Lucarini (CUS Camerino). Tra gli over 60 si impone il solito Bruno Manzetti (Atletica CVA Trevi) che chiude in 18’23’, quindici secondi prima di Franco Cocchi (Podistica Interamna TR). Terzo posto per Voltero Venturi (Runners Sangemini TR) che chiude la sua prova in 18’49’.
Tra le donne si impone con poche difficoltà Francesca Dottori (CUS Perugia) con il tempo di 17’18’. Seconda piazza per Sara degli Esposti (ARCS Strozzacapponi) che conduce comunque una buona gara fermando il crono sui 17’38’. Al terzo posto Ornella Corvaia (di Marco Sport Viterbo) che merita i complimenti non solo per il tempo (18’55’) ma anche per la solita grinta: Ornella è una che le gare le finisce ‘finita’!! D’altronde con le chiodate nuove ‘iperspaziali’ mi sembrava il minimo!
Dopo la gara tutti gli atleti si sono ritrovati nel Palazzetto per il ristoro e le premiazioni. Oltre ai cesti per i primi tre e le prime tre sono stati premiati i primi 10 di ogni categoria con premi in natura e le prime 5 società più numerose. Tutto si è svolto in maniera celere ed ordinata, nel solito ambiente gioviale che caratterizza queste gare.
Complimenti a tutta l’organizzazione, tra cui anche l’AVIS di Narni che ha approfittato della competizione per sensibilizzare tutti sull’importanza delle donazioni del sangue incidendo sulle t-shirt una bella frase: chi dona il sangue è un campione di vita.
Appuntamento a domenica prossima a Colleluna per il 7° Cross Città di Terni.
Ps: in tale occasione mi aspetto che il Maggini non si faccia ‘infilzare’ un’altra volta dal Bastianini sotto lo striscione di arrivo!! Questo succede quando ti metti a tirare gli allenamenti agli amici .
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!