
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Solidarietà in corsa per i duecento partecipanti la 15° edizione ‘Corsa per la Vita’ dallo Stadio Comunale al Colle di San Luca, organizzata dal circolo Ghinelli-Hotel Maggiore di Bologna, Associazione Sportiva Dilettantistica del Quartiere San Donato.
Sulla linea di partenza alcuni ‘big’ della corsa su strada, Vito Melito, ex campione del mondo della 100 chilometri, Gaetano Materia, tricolore e medaglia di bronzo ai mondiali master di maratona, Federico Girasole, argento agli italiani d’Ironmen.
Nel gruppo dei ‘Top runner’ anche Antonello Giorgi, batterista di Luca Carboni, reduce dalla tournè full-immersion musicale in giro per l’Italia.
Una corsetta in salita di pochi chilometri, l’arrivo al traguardo di San Luca per ricevere il premio di partecipazione: una stretta di mano e complimenti in quantità industriale per essere arrivati primi nella gara della solidarietà .
Infatti, la quota d’iscrizione della 15° ‘Corsa della Vita’ servirà per la costruzione di una mensa ed una cucina per la scuola elementare e l’Istituto professionale ‘Enrico Visconti’ di Ngarigne, cittadina rurale nel cuore dell’entroterra del Senegal.
L’Istituto professionale di prossima realizzazione che,oltre alle aule didattiche e laboratori, prevede una cucina ed una sala mensa in grado di offrire gratuitamente un pasto a studenti ed insegnanti, consentirà ai giovani del luogo , una volta terminati gli studi elementari, di imparare un mestiere.
Nell’albo d’oro dei sostenitori la società di basket ‘Fortitudo’ e la ‘Grafiche Damiani’ di Bologna che hanno realizzato un pozzo e la rete idrica per rifornire l’intero istituto.
In veste di madrina e starter della gara Giada Magalà Dumitra, ‘Mamy’ per i 150 bambini della scuola di Ngarigne, volontaria del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani di Castel San Pietro Terme, che da venti anni si occupa della raccolta d’aiuti umanitari.
Al termine della scalata, brindisi augurale all’ombra della Basilica di San Luca con un pensiero rivolto ai bambini senegalesi della scuola ‘Visconti’.
Autore: Circolo Ghinelli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!