
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande affermazione per gli uomini Fiamme Gialle che oggi, a Vila Real de Santo Antonio (Portogallo), hanno conquistato la Coppa Campioni per club. Il team gialloverde l’ha spuntata sugli spagnoli del Playas de Castellon (secondi a pari merito, ma con una vittoria in meno rispetto al team italiano) e sulla corazzata russa del Luch Moscow, campioni uscenti relegati al terzo posto. E’ la seconda volta che i finanzieri raggiungono questo ambito traguardo, dopo aver già centrato l’impresa nel 2005 a Lagos, sempre in Portogallo. Un successo maturato grazie ai due primi posti di oggi per un totale di 7 nelle due giornate di gare. Uno dei protagonisti è stato Diego Marani sui 200. Il 22enne lombardo, bronzo degli EuroJuniores 2009, ha dominato, dalla seconda corsia, il mezzo giro di pista in 20.76 (+2.4). Un crono che, senza quella bava di vento in più, gli avrebbe consegnato il personale e il minimo europeo (20.80) per Helsinki. Ancor più decisivo è stato l’epilogo della 4×400 dove si sono fuse insieme l’intraprendenza dei nuovi arrivi e l’esperienza di atleti come Andrea Barberi
Proprio al primatista italiano assoluto dei 400 metri, dopo le ottime frazioni degli juniores Michele Tricca e Marco Lorenzi frapposti dall’ostacolista Leonardo Capotosti, è toccato il giro di pista finale. Nell’ultimo rettilineo Barberi ha così sfoderato la progressione vincente che ha matematicamente consegnato in 3:09.36 il trofeo continentale nelle mani dei finanzieri. Sul podio anche Giordano Benedetti, terzo negli 800, l’astista Sergio D’Orio secondo come Yuri Floriani nei 3000. Proprio quest’ultimo, insieme a Vizzoni e Barberi, faceva parte della formazione trionfatrice in Coppa sette anni fa. Una giornata nella quale non passa inosservato nemmeno il risultato del discobolo, tricolore under 23 e argento in Coppa Europa Invernale a marzo, Eduardo Albertazzi, quarto con 61,91, ovvero 191 centimetri di miglioramento.
Al femminile, nonostante le peripezie di viaggio patite in questa trasferta, le ragazze dell’Esercito si confermano quinte. Il miglior risultato di giornata è dell’ostacolista Giulia Pennella. La toscana sui 100hs batte tutte in 13.08
Anche qui, però, ci pensa l’anemometro che segna +2.1 a guastarle la festa, negandole di un nulla la gioia dell’ennesimo progresso di questa stagione nella quale è già scesa a 13.23, conseguendo anche il pass per la rassegna continentale in Finlandia. Quarte, infine, Chiara Bazzoni nei 200, l’altista Raffaella Lamera e la 4×400.
COPPA CAMPIONI PER CLUB – Vila Real de Santo Antonio (Portogallo)
RISULTATI 2. giornata (27 maggio)
UOMINI – Fiamme Gialle – 200: 1. Diego Marani 20.76 (+2.4); 800: 3. Giordano Benedetti 1:50.00; 3000: 2. Yuri Floriani 8:15.96; 3000st: 4. Patrick Nasti 8:46.63; 110hs: 4. Stefano Tedesco 13.88 (+1.9); asta: 2. Sergio D’Orio 5,20; triplo: 5. Mauro Quattrociocchi 15,99; disco: 4. Eduardo Albertazzi 61,91; giavellotto: 4. Almanio Romano 64,14; 4×400: 1. Tricca-Capotosti-Lorenzi-Barberi 3:09.36.
DONNE – Esercito – 200: 4. Chiara Bazzoni 24.05 (+3.3); 1500: 6. Angela Rinicella 4:36.27; 5000: 6. Veronica Inglese 16:48.24; 100hs: 1. Giulia Pennella 13.08 (+2.1); alto: 4. Raffaella Lamera 1,75; lungo: 6. Laura Strati 5,76 (+3.0); peso: 5. Elena Carini 14,15; martello: 6. Elisa Palmieri 58,00; 4×400: 4. Marone-Calcagno-Chigbolu-Bazzoni 3:40.70.
Â
Ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!