
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ il triestino Giacomo Licen Porro il vincitore della 12esima Maratona d’Europa (2:32:21), seguito da Franco Plesnikar (2:34:16), terzo piazzamento per Enrico Stivanello (2:34:28). Grande soddisfazione per Giacomo, che ha festeggiato il traguardo nella sua città , in mezzo a un pubblico calorosissimo, non solo in piazza Unità ma lungo tutto il percorso dalla Maratona da Gradisca d’Isonzo a Trieste, pronto a incitare tutti gli atleti al loro passaggio.
In campo femminile la Maratona d’Europa 2011 è vinta da Eva Vignandel (3:09:49), che al traguardo ha dichiarato ‘sono la persona più felice del mondo!’, seconda Anna Parrella (3:17:47), terza la croata Marijana Cota (3:19:13).La Maratonina Europea dei Due Castelli va a Fabio Bernardi (1:08:29), secondo posto per il vincitore delle scorse edizioni Stefano Zancan (1:10:22), terzo gradino del podio per Giovanni Iommi (1:10:54).. In campo femminile la mezza maratona, partita da Duino, vede la vittoria di Alessandra Lena (1_22_35), seconda Vania Monticolo (1:23:17), terza la francese Sylvie Tramoy (1:23:55). Per quanto riguarda la Maratona, categoria disabili (cicloni), primo posto per Cesare Piccini (1:29:45), secondo posto per Dario Granzotto (1:31:24), terzo Luigi Rinaudo (1:38:28).E poi il grande spettacolo della non competitiva, 9mila persone di corsa, a passeggio o sui pattini da Miramare a piazza Unità d’Italia, un fiume colorato di magliette, quest’anno arancioni, che poi si è riversato nel cuore della città . Tantissimi i gruppi di amici, alcuni anche con cappellino, foulard o altri accessori realizzati per l’occasione, non sono mancati i gruppi di mamme con i bambini, anche di poche settimane di vita, comodamente sistemati nei passeggini. Hanno affrontato la manifestazione con entusiasmo anche decine di ospiti delle case di riposo, accompagnati da operatori o familiari. Per tutti la giornata è stata sinonimo di allegria, di spensieratezza, con la voglia di esserci e di far parte di un evento che ormai appassiona da ben 18 anni.Piazza unità affollatissima, punto di ritrovo per tutti i partecipanti e per applaudire i campioni saliti sul podio ma anche per ritrovare amici che magari hanno corso diversi tracciati. Un’esplosione di gioia perché per tutti, dalla non competitiva alla maratona, si tratta sempre di un traguardo importante da raggiungere e da ricordare. La Bavisela 2011 si chiude con il record di iscrizioni, oltre 12 mila, con una giornata dal sapore unico, complice il bel tempo.Le premiazioni degli atleti della Maratona d’Europa e della Maratonina dei Due Castelli si sono svolte in piazza Unità alla presenza delle autorità e degli sponsor a conclusione della gara. Il gruppo più numero della Bavisela non competitiva, (gruppo Adriantartica organizzato dall’associazione culturale AdriAntartika) sarà premiato a fine mese come di consueto.Ricordiamo a tutti i partecipanti che per la prima volta quest’anno tutte le foto dell’evento si possono acquistare on line su www.bavisela.it. Per le due gare competitive basterà inserire il cognome o il numero di pettorale per trovare la propria foto. Per la non competitiva verranno anche in questo caso inseriti moltissimi pettorali, naturalmente è impossibile farlo con tutti, in aggiunta a un’ampia galleria fotografica di gruppi e dei momenti più belli della giornata. Le foto saranno visibili e acquistabili a partire da metà settimana.E sempre in tema di fotografica parte oggi insieme al Piccolo il concorso ‘Scatta la Bavisela’, primo premio in palio un viaggio benessere per due persone offerto dall’agenzia 5Stars Travel. Regolamento e modalità di partecipazione su www.ilpiccolo.it
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!