
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A più di 3 anni dalla dolorosa scomparsa l’Italia torna a celebrare uno dei suoi campioni più amati, la Freccia del Sud, l’oro olimpico di Mosca 1980. Nel 37esimo anniversario di quel sensazionale record del mondo dei 200 metri, quel 19.72 corso il 12 settembre 1979 a Città del Messico capace di resistere per ben 17 anni, le piste e le piazze di tutta Italia torneranno ad animarsi in onore di Pietro Mennea. Volate in cui il significato agonistico viene messo in secondo piano: tutti potranno correre i 200 metri, con ogni passo, manifestando così con la propria presenza l’adesione a quei valori sportivi che l’azzurro seppe legare in modo inscindibile al proprio nome: l’integrità e la dedizione, il rispetto di se stesso e degli avversari. Pilastri della cultura sportiva, che Mennea seppe portare con sé e tradurre anche nella sua vita dopo l’atletica e che portarono alla nascita della Fondazione Pietro Mennea Onlus, impegnata in iniziative di solidarietà sociale cui è destinata la simbolica quota di iscrizione di due euro.
Tante le adesioni già ricevute da tutta Italia: si corre (anche sabato 10 e domenica 11 settembre) da Roma alla Sicilia (Misterbianco), da Cosenza a Firenze, da Terni a Gorizia, ma anche a Grosseto, Pinerolo (TO), Casalmaggiore e Copparo (FE). Fra le regioni più presenti, ovviamente, quella natale della Freccia del Sud, la Puglia che ha aderito con Bari, Barletta, Lecce, Statte e Foggia. La manifestazione, dopo le iniziative di solidarietà dei giorni scorsi, accoglie anche diverse raccolte fondi a favore delle vittime del terremoto che ha così duramente colpito il centro Italia.
SOCIAL NETWORK – Partecipate e raccontateci il vostro “Mennea Day” anche attraverso Facebook, Twitter e Instagram.Hashtag ufficiale: #MenneaDay
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!