
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quattro catanesi e un palermitano hanno partecipato a Napoli al 12° Campionato italiano di Pentathlon Lanci Master e sono ritornati a casa con cinque medaglie. Un lusinghiero en plein per i siciliani in questa difficile specialità che in una dozzina d’anni ha avvinto un numero crescente di appassionati lanciatori multipli e molte vecchie glorie. Tanto che nel 2010 è previsto un Grand Prix di Pentathlon Lanci.
Giuseppe Distefano, 68 anni e in pedana dal 1956, continua la straordinaria striscia di vittorie in questa rassegna con il suo decimo oro consecutivo. Il primo a Milano 2000 come M55, quindi i cinque anni interi della categoria successiva e adesso il quarto da M65. L’atleta del Marathon Club Biancavilla, al suo diciottesimo pentathlon lanci, ha battuto Giorgio Schiavoni, il suo rivale di sempre, 3849 punti contro i 3330 del bolognese. Questa la sua serie, con i cinque lanci effettuati dalle 8,45 di mattina alle 15,30, tra parentesi i punti: martello 39,40 (884), peso 9,77 (752), disco 37,19 (798), giavellotto 27,54 (521), martello con maniglia corta 14,08 (894). Per merito del clarentino il pentathlon lanci ha messo profonde radici a Catania, indirizzando da pioniere un buon numero di adepti verso questa disciplina di nerboruti. Il compagno di Distefano, Gaetano Marchese (M40), non è stato da meno e ha vinto finalmente l’oro con 2432 punti, dopo i tre argenti di Roma 2005, Macerata 2006 e Lecce 2007 (era M35 la prima volta). La sua sequenza: martello 41,02 (582), peso 9,64 (480), disco 27,38 (413), giavellotto 28,96 (337), martello con maniglia corta 11,87 (620). Un’accoppiata vincente in questa categoria con l’argento di Emanuele Tortorici che ha totalizzato 2382 punti. L’atleta del Cus Palermo era stato bronzo nel 2007. Ancora una medaglia d’argento ad opera di Isidoro Mascali, passato in questa stagione nella categoria M70, sempre del Marathon Club Biancavilla e lanciatore dal 1954 che ha fissato a quota 3320 il nuovo primato siciliano, stabilito pure nel disco con 30,01 e maniglione (14,86). Mascali ha bissato il metallo del 2007.
Finiamo in bellezza con la medaglia d’oro F40 di Santa Sapienza (Scuola di Atletica Leggera Catania), ex primatista italiana F35 nel 2005 del maniglione (13,46) e del pentathlon lanci (3207 punti). L’atleta santantonese, 40 anni, ha superato lo scoglio dei 3000 punti ed è giunta al totale di 3090, anche per lei record regionale, aprendo l’Albo d’Oro, orfano di questa categoria. Nell’ordine i suoi risultati: martello 35,83 (857), peso 7,74 (469), giavellotto 17,86 (260), disco 32,80 (583), martello con maniglia corta 11,84 (901). Da aggiungere che al terzo lancio il martellone di Santa è atterrato a 13,00, sarebbe stata questa la migliore prestazione italiana. Santa così, accumulati quattordici pentathlon lanci, ha conquistato il suo quarto titolo italiano dopo quelli del 2004, 2005 e 2006, in più due medaglie d’argento nel 2007 e 2008.
Il Trofeo ‘Beppe Tosi’ – in memoria del gigante di Borgo Ticino che con l’altro discobolo Adolfo Consolini ha costituito il più forte duo che l’Italia abbia mai avuto nei lanci – è andato al Cus Roma davanti al Marathon Club Biancavilla. La Classifica di Società , stilata in base alla somma dei tre migliori punteggi individuali, è stata a favore dei romani per 142 punti (9743 e 9601).
Nelle foto Giuseppe Distefano e Santa Sapienza
Pentathlon Lanci Master
Giuseppe Distefano, nato a San Pietro Clarenza il 1° aprile 1941
i suoi dieci titoli italiani
| Martello | Peso | Disco | Giavellotto | Maniglione | Punti | |
Milano, 17/6/00 | M55 | 32,51 (549) | 10,99 (728) | 37,21 (682) | 34,84 (574) | 11,47 PR (671) | 3204 PR |
1° punti | |||||||
Salerno, 26/5/01 | M60 | 40,77 (798) | 10,97 (724) | 44,88 (879) | 36,09 (639) | 13,93 PR (784) | 3824 |
1° punti | |||||||
Formia, 20/10/02 | M60 | 38,69 (749) | 11,88 (795) | 41,74 (806) | 32,34 (557) | 15,38 PR (880) | 3787 |
1° punti | |||||||
Macerata, 12/10/03 | M60 | 37,40 (719) | 11,20 (742) | 39,42 (752) | 31,17 (532) | 12,71 (705) | 3450 |
1° punti | |||||||
Napoli, 31/10/04 | M60 | 37,48 (721) | 11,03 (729) | 41,18 (793) | 32,71 (565) | 14,00 (789) | 3597 |
1° punti | |||||||
Roma, 15/10/05 | M60 | 37,12 (713) | 11,12 (736) | 40,22 (770) | 32,62 (563) | 15,72 (902) | 3684 |
1° punti | |||||||
Macerata, 14/10/06 | M65 | 39,10 (876) | 10,50 (817) | 39,91 (869) | 33,10 PR (657) | 15,33 (985) | 4204 |
1° punti | |||||||
Lecce, 14/10/07 | M65 | 37,44 (832) | 10,55 (822) | 41,92 (922) | 30,18 (585) | 15,01 (961) | 4122 |
1° punti | |||||||
Macerata, 11/10/08 | M65 | 38,46 (859) | 9,99 (771) | 37,78 (814) | 31,97 (629) | 15,99 (1033) | 4106 |
1° punti | |||||||
Napoli, 11/10/09 | M65 | 39,40 (844) | 9,77 (752) | 37,19 (798) | 27,54 (521) | 14,08 (1033) | 3849 |
1° punti |
Peso degli attrezzi:
M55: martello e peso kg 6 – disco kg 1,500 – giavellotto g 700 – martello m.c. kg 11,340
M60 e M65: martello e peso kg 5 – disco kg 1 – giavellotto g 600 – martello m.c. kg 9,080
Santa Sapienza , nata a Catania il 3 aprile 1969
| Martello | Peso | Disco | Giavellotto | Maniglione | Punti | |
Napoli, 30/10/04 | F35 | 38,43 (794) | 8,83 (485) | 34,10 (559) | 19,55 (281) | 11,40 (772) | 2891 |
Roma, 15/10/05 | F35 | 40,47 (845) | 9,44 (527) | 33,09 (539) | 21,69 (320) | 13,38 PI (930) | 3161 PI |
1a punti | |||||||
Macerata, 14/10/06 | F35 | 40,01 (834) | 9,04 (499) | 32,67 (531) | 23,32 (351) | 13,35 (928) | 3143 |
1a punti | |||||||
Lecce, 13/10/07 | F35 | 36,35 (742) | 8,37 (453) | 34,32 (563) | 19,93 (288) | 13,65 (952) | 2998 |
2a punti | |||||||
Macerata, 11/10/08 | F35 | 38,24 (789) | 8,40 (456) | 33,18 (541) | 21,49 (317) | 13,09 (907) | 3010 |
2a punti | |||||||
Napoli, 10/10/09 | F40 | 35,83 (857) | 7,74 (469) | 32,80 (583) | 17,86 (260) | 11,84 (901) | 3090 PR |
1a punti |
Peso degli attrezzi:
F35/F40: martello e peso kg 4 – disco kg 1 – giavellotto g 600 – martello m.c. kg 9,080
N.B. In neretto i primati siciliani(PR), le migliori prestazioni italiane (PI) e le migliori misure di categoria con il relativo punteggio per ogni lancio.
Autore: Michelangelo Granata
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!