
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un’edizione ben riuscita, quella della 10^ Half Agropoli, con una novità rilevante: la nuova “partenza” sul meraviglioso lungomare di Agropoli, scelta assolutamente adeguata degli organizzatori.
Un tracciato quest’anno con poche modifiche e quasi totalmente pianeggiante con la sola asperità finale dei circa 500 metri finali , posti in leggera salita, che porta nel centro storico della città con arrivo in piazza Vittorio Veneto. Un percorso adatto per chi cercava dei riscontri cronometrici e significativi. Ristori lungo il percorso e a fine gara, sono stati all’altezza di una buona organizzazione. Notevole la partecipazione degli oltre 1500 iscritti e 1378 classificati all’arrivo. L’organizzazione, come sempre diretta dal prof. Roberto Funicello è stata all’altezza di un grande evento con il suo staff e team Libertas Agropoli.
Sul lungomare della città è stata dato il via alla gara. Avvincente la corsa, disputata su un tracciato turistico-storico ed archeologico a dir poco stupendo, che grazie ad una gara giudiziosa l’atleta napoletano Gianluca Ricci è riuscito a non farsi intimorire dal valore dei suoi avversari. Il partenopeo con acume tattico e forza fisica è riuscito a cogliere il momento buono per attaccare a sua volta e demolire gli atleti africani in un lungo e costante recupero, fino a raggiungerli, all’11° km e poi passare già ai 15 km con vistosi guadagni di secondi sui suoi diretti avversari per finire con 40 secondi di vantaggio sul secondo e presentarsi a braccia alzate al traguardo, stabilendo anche il nuovo record della manifestazione con una magnifica passerella finale, fino all’arrivo in piazza Vittorio Veneto. Suo lo strepitoso tempo finale di 1h03’29”, una delle migliori prestazioni stagionali sulla distanza in italia! Il precedente record, stabilito durante la passata edizione, era di 1’03’51” del keniota Nahashon Rugut (giunto al traguardo in questa edizione in terza posizione), distanziato di ben 1 minuto e 15 secondi dal vincitore. Seconda posizione per il marocchino Abdelkebir Lamachi, che con un bel recupero finale si è dovuto piegare allo strapotere del vincitore e accontentarsi della seconda piazza del podio con il finale cronometrico di 1h04’09”.
In ambito femminile non c’è stata storia, infatti la marocchina Khadija Laaroussi, dopo una gara senza difficoltà , si è involata tutta sola vincendo la sua prova in 1h19’45”. Seconda Loredana Vento e terza Maria Pericotti con tempi finali per le due atlete rispettivamente di 1h23’24” e 1h24’23”.
La classifica di società vede al primo posto la Napoli Nord Marathon, seconda la Podistica Il Laghetto e terza l’Amatori Vesuvio .
RISULTATI
UOMINI
1. Ricci 1h03’29”
2. Lamachi (Mar) 1h04’09”
3. Rugut (Ken) 1h04’44”
4. Rotich (Ken) 1h05’07”
5. D’Ambrosio 1h06’12”
6. Abdelhadi (Mar) 1h07’24”
7. El Mouaddine (Mar) 1h07’32”
8. Calderone 1h08’31”
9. Varrella 1h08’35”
10. Barretta 1h08’38”
11. Ciappa 1h08’45”
12. Barbato 1h09’49”
13. Rochi (Mar) 1h10’16”
14. Soprano 1h10’30”
15. Squitieri 1h10’48”
16. Signorelli 1h10’52”
17. Aliberti 1h11’45”
18. Carpenito 1h11’49”
19. Hallag (Alg) 1h11’56”
20. Ruocco 1h12’01”
21. Piermatteo 1h12’26”
22. Montella 1h13’04”
23. Iapicco 1h13’08”
24. Mourid (Mar) 1h13’25”
25. Bonardi 1h13’32”
26. Ianniello 1h13’49”
27. Di Paola 1h14’35”
28. Dentato 1h14’37”
29. Pilla 1h14’50”
30. Ciambriello 1h14’53”
DONNE
1. Laaroussi (Mar) 1h19’45”
2. Vento 1h23’24”
3. Pericotti 1h24’23”
4. Caso 1h25’12”
5. Bornaschella 1h26’23”
6. Zullo 1h26’39”
7. Oliva 1h27’12”
8. Senatore 1h27’50”
9. Landi 1h28’28”
10. Hushion 1h28’50”
11. Barbati 1h32’35”
12. Mistrianni 1h33’28”
13. Alfano 1h33’43”
14. Patella 1h36’12”
15. Marrone 1h36’21”
16. Perrella 1h36’24”
17. Scognamiglio 1h36’52”
18. Lo Vaglio 1h37’23”
19. De Luca 1h37’39”
20. Galano 1h37’57”
Autore: Silvio Scotto Pagliara
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!