Maratone e altro — 28 giugno 2010

La 100km del Lago Saroma è una classica, la maggiore del Paese attualmente al vertice nelle discipline della ultra-maratona. In questa gara, ad esempio, è stato ottenuto il vigente primato mondiale femminile ad opera di Tomoe Abe.
Giunta alla sua venticinquesima edizione la corsa giapponese tiene a battesimo un altro primato: quello di essere la prima ad ospitare la prova di un kenyano di vertice.
Protagonista dell’impresa è stato Erick Wainaina, che ha vinto senza problemi in 6:39.52, correndo per la vittoria senza pensare al tempo.
Erick è nato il 19 dicembre 1973 ed è quindi perfettamente in linea con l’età solitamente non verdissima degli ultra-specialisti, il che lascia pensare al possibile sviluppo di una carriera sulla distanza. Per esempio, è più giovane di Calcaterra.
Wainaina ha fatto parte per tre volte della squadra kenyana schierata ai Giochi Olimpici (1996-2000-2004), dove ha colto una prestigiosa medaglia d’argento nel 2000. In maratona ha un primato di 2:08.43 risalente al 2002.
Personaggio estroso ed estroverso, risiede stabilmente in Giappone, e si è provato anche in discipline di fatica non appartenenti all’atletica, come lo sci di fondo, dove le sue doti naturali sono state però frenate dalla mancanza di tecnica specifica.
Il suo esordio sui 100km non significa ancora che il Kenya abbia scoperto questa disciplina, ma è un inizio che potrebbe avere interessanti sviluppi.


   

Autore: Franco Anichini

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>