
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giorgio Calcaterra ha vinto per la decima volta la 100 chilometri del Passatore. Sabato 30 maggio il tassista romano ha messo l’ennesimo sigillo in 7h08:04 sulla classicissima fra le ultramaratone, la storica Firenze-Faenza, ribadendo così, se ce ne fosse stato bisogno, i gradi di numero uno assoluto delle lunghissime distanze. Due volte iridato, primatista mondiale della 100km, l’ultrarunner è ormai una leggenda della disciplina, popolarissimo fra gli appassionati della corsa. A marzo in occasione della Maratona di Roma, Calcaterra era stato capace di cimentarsi per due volte di seguito sui 42,195km, concludendo generosamente la sua fatica al fianco dell’ultimo classificato.
IL RACCONTO – Il 43enne Calcaterra – che ha un primato personale di 6h37:45 nella 100km e di 2h13:15 in maratona – nei primi 40 chilometri è rimasto nel gruppo di testa insieme al bresciano Marco Ferrari, all’altoatesino Hermann Achmuller e al russo Pavlov, allungando solo dopo il passaggio di Ronta.
Al passo della Colla di Casaglia, fra i punti più alti della corsa, aveva ormai accumulato un vantaggio di 3 minuti sul resto della concorrenza. Per lui arrivo in trionfo a Faenza con il cronometro che si ferma a 7h08:04. Staccati alle sue spalle si piazzano Pavlov (7h17:32), lo statunitense Chad Richfles (7h18:19) e Andrea Zambelli dell’Atletica Scandiano (7h22:33). L’edizione numero 43 del Passatore, che ha visto alla partenza 2.415 runners, assegnava anche i titoli italiani assoluti e master con Calcaterra campione davanti a Zambelli e Marco Ferrari (Atletica Franciacorta), quinto al traguardo in 7h32:44. Tra le donne la migliore è stata la croata Nicolina Sustic (settima assoluta in 7h41:42) davanti alla connazionale Veronica Jurisic (7h:53:04) e alla statunitense Brenda Carawan (8h33:09). Solo quarta la favorita Marija Vrajic (Croazia, 8h41:04). In chiave Tricolore, il titolo assoluto va ad Emanuela Scilla Tonetti (Atletica Futura), quinta in 8h53:22, seguita sul podio da Sonia Ceretto (Maratoneti del Tigullio, 9h10:22) e Elide Del Sindaco (Tribù Frentana, 9h14:39).
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!