
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
1000 miglia a piedi, ovvero 1609.344 chilometri! Follia? Forse, ma è un fatto che a partire dal 15 marzo in quel di Atene, Grecia, alcune diecine di folli provenienti da tutto il mondo hanno risposto all’appello di Costas Baxevanis per disputarsi la prima “World Cup” sulla distanza delle 1000 miglia!
Costas è un cardiochirurgo affermato nel suo Paese, sulla cinquantina, che da qualche anno si sforza di proporre un “Festival” delle distanze davvero lunghe, combattendo contro l’indifferenza di un Paese che si mostra sensibile solo al calcio o tuttalpiù al basket, e contro le difficoltà logistiche che trasformano questa gara in un grosso problema principalmente per gli organizzatori.
Attenzione, non si tratta di corsa a tappe, che già sarebbe più che impegnativa, ma di una gara in tempo reale. Questo significa che ogni corridore può fermarsi quando ne ha bisogno, ma che tutto il tempo perso non viene recuperato. Chi corre di più arriva prima!
Quest’anno la tradizionale distanza dei 7 giorni di corsa in tempo reale è stata prolungata fino alle 1000 miglia, con un tempo massimo previsto in 15 giorni.
Non è la prima volta che degli esseri umani affrontano una simile esperienza. Si ricorda infatti che ogni anno, a New York, gli aderenti allo Sri Chinmoy Marathon Club danno vita ad una corsa di 3100 miglia, pari a circa 5000 chilometri!
Sulle 1000 miglia in passato si è svolto addirittura un “Campionato del Mondo” non ufficiale, in Australia, sulla pista erbosa di Nanango concluso il 23marzo1998. In quell’occasione i vincitori furono il lituano Petras Silkinas e la britannica Eleanor Adams-Robinson.
La gara di Atene si svolge invece, come quelle di New York, su di un piccolo circuito stradale di mille metri esatti, ma con questo non è che le cose cambino molto!
E’ da aggiungere che nell’ambito di questa manifestazione si disputano anche alcune corse di contorno, per così dire, sulle distanze di 24 ore, 48 ore e 72 ore.
Scorrendo l’elenco degli iscritti scopriamo che sono presenti due italiani nella gara principale: Lucio Bazzana e Aldo Maranzina, mentre il nome nuovo Carlo Saccani è iscritto alla 48 ore, che affronterà con una certa prudenza per non compromettere la sua partecipazione al prossimo mondiale delle 24 ore, dove vestirà la maglia azzurra.
Daremo conto dell’evoluzione di questa corsa, ma intanto informiamo sui record esistenti, pubblicando il relativo tabellino.
10d 10:30.36 | Yiannis Kouros | Gre | New York | 30may1988 | strada |
11d 13:54.58 | Petras Silkinas | Lit | 23mar1998 | Nanango | pista |
|
|
|
|
|
|
12d 14:38.40 | Sandra Barwick | Nzl | 28ott1991 | New York | strada |
13d 01:54.02 | Eleanor Robinson | Gbr | 23mar1998 | Nanango | pista |
5d 20:13.40 | Yiannis Kouros | Gre | 26mag1988 | New York | strada |
5d 16:17.00 | Yiannis Kouros | Gre | 02dic1984 | Colac | pista |
5d 18:39.55 | Jean-Gilles Boussiquet | Fra | 23nov1992 | La Rochelle | indoor |
|
|
|
|
|
|
7d 16:08.37 | Sandra Barwick | Nzl | 24ott1991 | New York | strada |
7d 01:28.22 | Eleanor Robinson | Gbr | 18mar1998 | Nanango | pista |
* Yiannis Kouros ha corso anche in 5d 07:00.00 sul percorso Sydney-Melbourne nel 1989
Non risultano BP italiane omologate.
Le date sono tutte riferite al giorno in cui le gare si sono concluse.
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

Lo spettacolo si rinnova al Vesuvio Ultramarathon
marzo 11, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Maratona di Ravenna Città d’Arte, L’UNESCO concede il Patrocinio
settembre 19, 2019
1 Settembre 2019:Rapone (PZ)Ultramaratonadelle Fiabe” 46,4 km
agosto 22, 2019
Jaiteh e Valenti firmano il «Giro del Lago di Levico»
luglio 08, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!